La+vera+ricetta+dei+cantucci+toscani+me+l%26%238217%3Bha+data+il+fornaio+sotto+casa%2C+non+la+lascio+pi%C3%B9%3A+croccanti+ed+aromatici
buttalapastait
/articolo/la-vera-ricetta-dei-cantucci-toscani-me-lha-data-il-fornaio-sotto-casa-non-la-lascio-piu-croccanti-ed-aromatici/218163/amp/
Dolci

La vera ricetta dei cantucci toscani me l’ha data il fornaio sotto casa, non la lascio più: croccanti ed aromatici

Non tutti conoscono la vera ricetta dei cantucci toscani, ma una volta provata non si torna più indietro. I biscotti sono croccanti e aromatici: ecco come farli.

I cantucci toscani, conosciuti anche con i nomi di Cantuccini e Biscotti di Prato, sono dei buonissimi biscotti secchi della tradizione regionale. Hanno un aspetto rustico e dorato, e sono perfetti da mangiare con il Vin santo o Vin brulè, ma anche come dessert o a merenda, oppure a colazione.

Ci sono diverse varianti, ma la ricetta originale toscana li rende non eccessivamente croccanti, fragranti e squisiti dal punto di vista aromatico. La preparazione è facile e veloce, al di là di quello che si potrebbe immaginare a primo impatto, e sono senza olio e senza burro, quindi sicuramente più leggeri rispetto ad altri tipi di biscotti. Sono i classici dolcetti perfetti da tendere in casa quando si aspettano gli ospiti, ma anche da mettere a tavola dopo un bel pranzo o una cena come dessert.

La ricetta originale dei cantucci toscani: sono una delizia da provare subito

I cantucci toscani sono una vera delizia se intinti nel vin santo o nel vin brulé, ma sono la fine del mondo anche se accompagnati con il marsala. Certamente si possono acquistare al forno, ma non c’è niente di più soddisfacente che prepararli a casa. La ricetta originale rende i biscotti fragranti e duri, con il giusto aroma che li rende squisiti.

La ricetta originale dei cantucci toscani: sono una delizia da provare subito – buttalapasta.it

Ingredienti per 40 pezzi

  • 280 gr di farina’00
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 130 gr di mandorle con la pelle
  • 2 uova
  • 1 buccia di arancia grattugiata
  • 1 buccia di limone grattuciata
  • vaniglia
  • 1 cucchiaino di ammoniaca per dolci o lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. Per fare i cantucci toscani, la prima cosa da fare è mescolare uova, zucchero, vaniglia, bucce degli agrumi e sale, per poi aggiungere la farina e l’ammoniaca (o lievito) per dolci. Impastare per bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  2. Una volta fatto l’impasto, si possono aggiungere le mandorle, ma senza spellarle, per poi impastare per bene.
  3. Dividere l’impasto a metà e realizzare due filoncini di 3 cm ciascuno, per poi metterli in una teglia da forno senza appiattirli.
  4. Cuocere i filoncini a 180°C per 15-18 minuti.
  5. Cacciare i filoncini dal forno e con una lama tagliare i tozzetti di 1,5 o 2 cm.
  6. Poi procedere nel cuocere i tozzetti in forno per 4 minuti circa per parte, quindi girarli ambo i lati, sempre a 180°C. Poi sfornarli e lasciarli intiepidire prima di mangiarli. Il risultato sarà buonissimo.

N.B. È bene sapere che i cantucci devono essere conservati a temperatura ambiente all’interno di una scatola di latta o una busta di plastica per gli alimenti. Rimangono intatti per circa due mesi ed è meglio non andare oltre questa tempistica. Per chi non ama i dolci, può “buttarsi” anche nel preparare la ricetta dei cantucci salati.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Dietrofront della UE sul divieto che ha fatto arrabbiare tutti, cosa succede adesso

Una misura annunciata da Bruxelles innesca delle aspre discussioni, anche per via dello zampino di…

50 minuti ago

Richiamato noto integratore per bambini, la nota del Ministero: tutti i dettagli sul prodotto, rischio e foto

Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…

3 ore ago

Ma quale agnello, a Pasqua quest’anno faccio il mio famoso polpettone di soia: gustoso e saporito

Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…

3 ore ago

Pasta al formaggio, sì, col pecorino: sembra un piatto da grande ristorante ma costa pochi spicci

Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…

4 ore ago

Questo dessert è quello giusto per farvi perdonare se avete fatto un pesce d’aprile ai vostri amici

Con un dolcetto facile e veloce buono come questo non importa a quale scherzo avete…

4 ore ago