La vera amatriciana devi farla solo come la cucinano nelle osterie di Amatrice: vedi come cambia il sapore (Buttalapasta.it)
Se vuoi mangiare la vera pasta all’amatriciana devi farla come le osterie di Amatrice: con la ricetta tradizionale cambia proprio il sapore.
La pasta all’amatriciana è una ricetta apparentemente semplice da fare. Basta avere in casa un po’ di pomodoro e del guanciale per riuscire a mettere insieme il piatto. Ma attenzione, perché anche se il procedimento sembra facile, non bisogna comunque sottovalutare le possibili insidie che potrebbero verificarsi lungo il percorso.
Anche la minima leggerezza o disattenzione potrebbe infatti pregiudicare la buona riuscita della ricetta. Ad ogni modo, se vuoi mangiare la vera amatriciana devi assolutamente farla come le antiche osterie di Amatrice. Vedrai come cambia il sapore del piatto! Ecco come procedere passo passo per non sbagliare.
Non puoi dire di aver mangiato la vera pasta all’amatriciana se prima non l’hai fatta alla maniera delle antiche osterie di Amatrice. Per quanto infatti possa sembrare una preparazione facile, è importante eseguire tutti i passaggi alla lettera, senza trascurare nessun dettaglio. Inoltre, è fondamentale saper scegliere i giusti ingredienti e gli utensili corretti da usare durante la preparazione. Prova anche l’amatriciana di Alessandro Borghese.
Pasta all’amatriciana: la vera ricetta è solo quella delle antiche osterie di Amatrice (Buttalapasta.it)
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…
Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…