Torta tenerina mai assaggiata così
Non hai mai provato la torta tenerina con questo ingrediente: non è al cioccolato, così è ancora più morbida e gustosa, conquisterai tutti.
Quando si parla di torta tenerina è impossibile non pensare subito al gustoso dessert al cioccolato che tutti conosciamo. Si tratta, infatti, di una torta al cioccolato particolarmente morbida, dal cuore caldo, tipica della città di Ferrara ma amata in tutta Italia. Come accade, però, con tutte le ricette tradizionali, anche di questa esistono numerose varianti, alcune delle quali anche particolarmente saporite.
Quella che vi proponiamo, ad esempio, è una torta tenerina perfetta per questo periodo autunnale, una versione nuova e originale, che probabilmente non avete mai provato ma alla quale farete fatica a rinunciare. Potrete prepararla per una festa o come dessert della domenica, o anche semplicemente come colazione o merenda per i vostri bambini.
Questa torta tenerina, infatti, è perfetta anche per i più piccoli, è ancora più nutriente della versione classica ma non meno gustosa e morbida. In questa variante il cioccolato non c’è per niente e viene sostituito da un altro ingrediente che pure saprà conqustarvi. Siete curiosi di saperne di più?
L’ingrediente principale della torta tenerina, per tradizione, è il cioccolato. Ma cosa pensereste se vi dicessimo che esiste una versione di questo dessert perfetta per il periodo autunnale? Ebbene sì, al posto del cioccolato prevede la zucca, ingrediente tipico di questi mesi e perfetto anche per i dolci. Ma come si prepara una perfetta torta tenerina alla zucca?
Questa torta è perfetta per il periodo autunnale: ecco la torta tenerina alla zucca, vi conquisterà
Potrete proporre la vostra torta tenerina alla zucca in una qualsiasi festa di Halloween o anche per una cena speciale con amici e ospiti. Cosa aspettate, allora? Provatela e non riuscirete più a farne a meno.
Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…
Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…
Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…
A Pasqua preparo l'agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista…
La lasagna a Pasqua non può proprio mancare: per fare bella figura provo la ricetta…
Ecco come sorprendere i vostri ospiti a Pasqua con un piatto decisamente sfizioso, seguite la…