La+temperatura+perfetta+per+il+frigorifero+in+estate+%C3%A9+questa%3A+solo+cos%C3%AC+risparmierai+e+conserverai+alla+perfezione+cibi+e+bevande
buttalapastait
/articolo/la-temperatura-perfetta-per-il-frigorifero-in-estate-e-questa-solo-cosi-risparmierai-e-conserverai-alla-perfezione-cibi-e-bevande/168491/amp/
Fatti di Cucina

La temperatura perfetta per il frigorifero in estate é questa: solo così risparmierai e conserverai alla perfezione cibi e bevande

Per conservare in modo ottimale cibi e bevande durante l’estate occorre mantenere il frigorifero alla giusta temperatura: risparmierai tantissimo!

Oltre a garantire un efficiente risparmio energetico, molti potrebbero sottovalutare quanto sia importante regolare in maniera corretta la temperatura del frigorifero. Conoscere quale sia il valore ottimale adatto ad ogni stagione può fare la differenza sia per l’abbattimento dei costi energetici che per quanto riguarda la durata e qualità degli alimenti.

Regola il frigorifero alla giusta temperatura in estate (www.buttalapasta.it)

Impostare la temperatura ideale

Durante le torride giornate estive, la temperatura perfetta da impostare sul frigorifero è di circa 4-5°C (39-41°F), a questo valore gli alimenti si mantengono freschi e conservati al meglio, inoltre si previene la proliferazione batterica e l’alterazione delle sostanze. Mantenere il frigorifero a temperature troppo rigide può compromettere la consistenza ed il gusto del cibo, oltre a causare congelamento parziale o completo dei prodotti.

Conserva gli alimenti nel giusto ripiano – buttalapasta.it

Impostare una temperatura adeguata nel frigorifero aiuta a rallentare la crescita dei batteri, impedendo loro di moltiplicarsi velocemente, questo processo aiuta a mantenere la freschezza e la sicurezza degli alimenti per un periodo più lungo; inoltre, il cibo conservato correttamente mantiene il suo sapore, colore e valore nutrizionale.

Una corretta temperatura del frigorifero garantisce un utilizzo efficiente dell’energia, inoltre quando il frigorifero funziona ad una temperatura più bassa di quanto sia in realtà necessario, questo eccesso richiede più energia per mantenere così bassa la temperatura, il tutto sfocia poi sugli aumenti dei costi sulla bolletta elettrica. Quindi, impostare la temperatura al valore ideale contribuisce a risparmiare denaro e a ridurre il consumo energetico.

Utilizza un termometro da frigorifero

Un apposito termometro da frigorifero può essere la soluzione ottimale per assicurarti di mantenere la temperatura corretta, è consigliabile quindi posizionare il termometro all’interno del vano principale del frigorifero, controllando periodicamente la temperatura per assicurarti che sia stabile e mantenuta intorno ai 4-5°C.

La buona conservazione degli alimenti può dipendere da una buona disposizione degli stessi all’interno del frigorifero. I cibi più facilmente deperibili, come carne e pesce, vanno riposti sui piani inferiori al fine di evitare eventuali fuoriuscite che potrebbero contaminare gli altri prodotti.

Utilizza un termometro per regolarti sulla temperatura giusta (buttalapasta.it)

Una volta aperte le confezioni, ricordati di conservare gli alimenti in contenitori sigillati per preservarne la freschezza più a lungo. Infine, assicurati di non riempire eccessivamente il frigorifero, lascia spazio sufficiente tra gli alimenti per permettere una buona circolazione dell’aria.

Per garantire la conservazione ideale di cibi e bevande, ridurre gli sprechi e risparmiare energia, è importante regolare correttamente la temperatura del frigorifero. Una temperatura di circa 4-5°C assicura che gli alimenti rimangano freschi, sicuri e gustosi per un periodo più lungo, evitando anche il congelamento indesiderato. Con alcuni piccoli accorgimenti e utilizzando un termometro, è possibile ottenere i massimi benefici dal frigorifero, sia dal punto di vista del risparmio che della qualità dei cibi conservati.

Melania Marchegiani

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

3 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

3 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

4 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

5 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

6 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

7 ore ago