Le regole per una tartare di tonno perfetta - buttalapasta.it
Per fare una tartare di tonno in modo perfetto esiste un segreto, un accorgimento che fa evitare di commettere un errore molto frequente.
La tartare di tonno è un piatto molto gustoso e raffinato, che prevede un procedimento abbastanza semplice. Antipasto leggero e saporito, si compone di tonno tagliato in piccoli pezzi e condito con un’emulsione a base di olio, succo e scorza di agrumi.
Sono poche le regole da seguire per realizzare una tartare di tonno buona e perfetta sotto il profilo salutistico, ma devono essere eseguite con precisione, a partire dalla fase dell’abbattimento del pesce, per proseguire con il taglio “a coltello”, e poi passare alla marinatura.
È fondamentale che il tonno sia freschissimo e di buona qualità, non solo per una questione relativa al gusto, ma soprattutto per la salute. Trattandosi di pesce da mangiare crudo è essenziale che il tonno sia abbattuto per evitare il rischio della presenza di Anisakis, un genere di vermi, parassiti che abitano gli organismi marini e che sono nocivi per l’uomo.
Se il tonno non è già stato abbattuto, per la preparazione della tartare bisogna prima metterlo in freezer per 48 ore. La parte migliore per questa pietanza è il filetto perché è la più magra e ha un colore intenso e un sapore delicato. Dopo aver tagliato il tonno a fettine si procede a ridurlo in pezzetti.
La marinatura non deve sovrastare il gusto del tonno ma esaltarlo: è importante quindi dosare bene gli ingredienti. Si possono aggiungere erbe aromatiche per profumare e anche spezie come il pepe nero. Ecco la ricetta nel dettaglio. Le dosi sono per 2 porzioni.
Ingredienti e preparazione della tartare di tonno – buttalapasta.it
Se si desidera un sapore particolarmente delicato è meglio optare per l’uso dell’olio di semi di sesamo, se invece si preferisce sentire le note più intense e corpose dell’olio d’oliva usare quello. Inoltre, è importante che le erbe aromatiche siano fresche: in alternativa a quelle indicate si può usare anche l’erba cipollina, la salvia.
Esistono degli oggetti della cucina che potrebbero essere un pericolo per la salute perché non…
Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…
Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…
Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…
Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…
Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…