Di Cesare Orecchio | 24 Febbraio 2025

La spesa del lunedì: la frutta su cui puntare a fine mese per un sapore fresco ed esclusivo - buttalapasta.it
Per l’appuntamento de La spesa del lunedì, scopriamo la frutta migliore su cui puntare in questo fine febbraio: arrivano le prime novità succose e freschissime!
Ed eccoci con il nostro consueto appuntamento de La spesa del lunedì, dove ad ogni inizio di settimana ci ritroviamo insieme per scoprire cosa acquistare al supermercato, gli alimenti migliori e soprattutto i cibi su cui puntare per le nostre ricette, tutte diverse e sempre sfiziose. Siamo in uno dei periodi per eccellenza di passaggio dall’inverno alla primavera, tra una settimana circa entreremo ufficialmente nel mese di marzo e ben presto accoglieremo tutta la bellezza della nuova stagione.
Con i suoi colori, odori e sapori, bisogna ammettere che ci innamoriamo ogni volta, siete d’accordo? La primavera inoltre ci concede tante golose novità, anche perché la terra si sveglia dal torpore invernale e di conseguenza possiamo gustare nuovi frutti, ortaggi e verdure. In particolare, la frutta di fine febbraio/inizio marzo è succosa, ci sono diverse tipologie nuove su cui finalmente poter puntare e noi oggi vogliamo svelarvi quelle a nostro parere migliori. Perché non le scopriamo subito insieme?
La frutta su cui puntare adesso in questo fine mese: cosa mettere nella lista della spesa
Come detto, ma ribadiamolo, finalmente la primavera ci concede la possibilità di gustare sapori nuovi e persino nuove consistenze. Sia chiaro, l’inverno ci ha concesso tante golosità, già solo citare le mele ci permette di poterle collocare in un’infinità di ricette invernali, tra cui la famosissima e sempre golosa torta di mele rosse o gialle. Anche le arance ci hanno fatto compagnia in questo periodo, insieme alle pere e a tutti i mandarini e clementine. Eppure, in questo termine del mese di febbraio possiamo iniziare a scoprire sapori più freschi e decisamente accattivanti.

La frutta su cui puntare adesso in questo fine mese: cosa mettere nella lista della spesa – buttalapasta.it
Si conferma sicuramente la freschezza dei mandarini, con cui preparare torte soffici, ma anche marmellate oppure classici biscottini profumati. I mandaranci invece ci concedono un sapore esclusivo, soprattutto nella consistenza e il metodo migliore per gustarli è sicuramente farli a spremuta, da bere rigorosamente appena fatta per godere di tutte le sue potenzialità. Un frutto che invece inizia a comparire è il bergamotto, super benefico e che possiamo sfruttare al naturale oppure in ricette salate, come ad esempio il risotto al profumo di limone, aggiungendo anche il suo succo.
Anche i kiwi potremo gustarli ancora in tutto il loro splendore, specialmente se usati contro l’irregolarità intestinale. Ricordate quando vi avevamo insegnato a preparare il latte di kiwi contro la stitichezza? A questi associamo le banane, che proprio a fine febbraio/inizio marzo diventano dolcissime e super cremose, perfette da usare in frullati oppure per realizzare il famoso dolce americano, ovvero il banana bread.
Nonostante sia ancora presto parlare di nespole e fragole, solitamente presenti verso aprile inoltrato, in diverse parti d’Italia la primavera sembra essere arrivata in anticipo, quindi non sarebbe raro trovarle già verso gli inizi di marzo nei banchi dei supermercati o in qualche ortofrutticolo. E con queste potremo realizzare tante leccornie, come la famosissima torta primavera, un tripudio di bontà!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.