La+ricetta+per+la+lasagna+di+Pasqua+ce+la+d%C3%A0+Antonino+Cannavacciuolo+ed+%C3%A8+straordinaria%3A+tutti+i+passaggi%2C+dal+sugo+al+ripieno
buttalapastait
/articolo/la-ricetta-per-la-lasagna-di-pasqua-ce-la-da-antonino-cannavacciuolo-ed-e-straordinaria-tutti-i-passaggi-dal-sugo-al-ripieno/225226/amp/
Primi Piatti

La ricetta per la lasagna di Pasqua ce la dà Antonino Cannavacciuolo ed è straordinaria: tutti i passaggi, dal sugo al ripieno

La lasagna a Pasqua non può proprio mancare: per fare bella figura provo la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo.

Portare in tavola la lasagna a Pasqua è una tradizione per tantissime famiglie italiane. Se però non vuoi servire sempre la solita versione un po’ datata, che però ammettiamolo è sempre squisita, puoi provare la rivisitazione dello chef Antonino Cannavacciuolo.

Così farai di sicuro colpo su tutti i tuoi ospiti ed i tuoi famigliari. Sì, perché si tratta di una ricetta che si ispira alla tradizione culinaria napoletana, ma con un tocco di modernità ed originalità in più.

Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito il procedimento nel dettaglio. Vedrai che successone, ti faranno tutti i complimenti!

Lasagna di Pasqua di Antonino Cannavacciuolo: con questa ricetta è subito festa

Anche tu farai la lasagna a Pasqua? Allora prova subito la ricetta dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo. Con questa versione tradizionale, ma innovativa farai di sicuro un figurone davanti ad amici e parenti.

Lasagna di Pasqua di Antonino Cannavacciuolo: con questa ricetta è subito festa (Fonte: Antoninocannavacciuolo.it – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di pomodori pelati;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 1/2 ciuffo di basilico;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine di oliva q.b.

Per le polpettine

  • 100 grammi di carne di vitello magro;
  • 20 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1 tuorlo;
  • farina 00q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;

Per la lasagna

  • 500 grammi di pasta fresca;
  • 100 grammi di piselli;
  • 4 uova sode;
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 100 grammi di ricotta;
  • basilico q.b.

Per finire

  • 120 grammi di burrata;
  • 2 cipollotti.

Preparazione

  1. Dalla lista degli ingredienti la lasagna di Cannavacciuolo potrebbe sembrare piuttosto complessa da fare, ma basta seguire le indicazioni per portare a termine la ricetta con successo. Per cominciare, prepara il sugo frullando i pelati.
  2. Dopodiché, passali con un colino grosso e in un pentolino metti a scaldare l’olio evo con l’aglio.
  3. Dopo qualche istante, aggiungi la passata di pomodori e cuocila fino a che non si sarà ristretta. Regola di sale e di pepe ed insaporisci con il basilico.
  4. A parte, fai le polpettine. Trita la carne e condiscila con parmigiano grattugiato, un tuorlo, sale e pepe e mescola bene.
  5. Forma, quindi, delle piccole polpette, passale nella farina e friggile nell’olio evo.
  6. A questo punto, mescola il sugo con la ricotta e il basilico tritato e fai bollire i piselli.
  7. Stendi la pasta e ricava delle sfoglie per la lasagna. Sbollentale in acqua e sale ed un goccio d’olio evo e poi scola e fai asciugare il tutto su un panno di cotone o su un foglio di carta forno.
  8. Fodera una teglia dai bordi alti con uno strato di carta forno e componi la tua lasagna condendo ogni strato con la salsa di pomodoro e ricotta, i piselli, le polpettine, una spolverata di parmigiano grattugiato e le uova sode tagliate a pezzi.
  9. Continua così fino a riempire tutta la pirofila e ricopri l’ultimo strato con il sugo e il parmigiano grattugiato rimasto.
  10. Inforna a 160 gradi per 50 minuti circa ed impiatta la lasagna decorando ogni fetta con del cipollotto tagliato alla julienne, burrata, salsa di pomodoro e basilico.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Completa gli antipasti in modo appetitoso e rendi il pranzo di Pasqua indimenticabile con questo piatto della tradizione che non tutti conoscono

Ecco come sorprendere i vostri ospiti a Pasqua con un piatto decisamente sfizioso, seguite la…

31 minuti ago

Né napoletana né romana, la pizza più amata non la trovi in pizzeria: gli italiani preferiscono questa

È stato chiesto agli italiani qual è la pizza più amata e i dati hanno…

1 ora ago

La frutta secca fa bene, ma in questi momenti della giornata il nutrizionista te la sconsiglia

È presente spesso in molte diete, e la frutta secca merita considerazione anche se non…

8 ore ago

Finalmente ho trovato il modo per preparare un risotto cremoso e ben amalgamato: basta aggiungere un ingrediente e il gioco è fatto

Ricetta facile e veloce del risotto con asparagi e gorgonzola. Scopri come preparare un primo…

8 ore ago

Ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a pulire, mi ringrazierai dopo averci provato

Ecco come ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a…

9 ore ago

Voglio stupire tutti a Pasqua, faccio la torta con gli ovetti di cioccolato: sono sicuro che se la divorano in pochi bocconi

Quando assaggi questa torta di Pasqua con gli ovetti di cioccolato rimarrai senza parole: morbida…

10 ore ago