La+ricetta+di+queste+scaloppine+ai+funghi+%C3%A8+da+leccarsi+i+baffi%3A+facile+e+veloce
buttalapastait
/articolo/la-ricetta-di-queste-scaloppine-ai-funghi-e-da-leccarsi-i-baffi-facile-e-veloce/211634/amp/
Secondi Piatti di pesce

La ricetta di queste scaloppine ai funghi è da leccarsi i baffi: facile e veloce

La ricetta di un secondo piatto davvero squisito ma anche molto semplice da preparare. Un piatto che sa di autunno e che conquista.

Le scaloppine sono quel secondo di carne, tra i più semplici da preparare e generalmente conosciuto per il suo profumo e sapore di limone. Nella versione originale e più semplice della ricetta, infatti, il taglio di carne di serve con una deliziosa salsina aromatizzata con l’agrume più amato da noi italiani.

Ma le scaloppine si possono preparare in tanti modi diversi e la versione con i funghi è davvero squisita. Non solo parliamo di un piatto semplice da preparare, ma anche di un secondo che per consistenza e sapori riuscirà a conquistare davvero tutto. E poi i funghi sono pienamente di stagione, quindi parliamo di un piatto che sa tanto di autunno.

Scaloppine di vitello con i funghi, una bontà da rifare subito

A proposito di ricetta originale della scaloppine, di cui si parlava prima, la nostra versione al limone la trovate a questo link, ma se siete curiosi e vi piace sperimentare sappiate che anche le scaloppine al Marsala sono qualcosa di eccezionale. Adesso però è il momento di vedere come si preparano le scaloppine ai funghi.

Scaloppine di vitello con i funghi, una bontà da rifare subito -buttalapasta.it

Questa ricetta delle scaloppine ai funghi è un’idea di @manuelcookandrock di GialloZafferano.

INGREDIENTI

  • 400 gr di fettine di vitello
  • 500 gr di funghi champignon freschi
  • 100 gr di burro
  • 40 gr di farina
  • 40 ml di vino bianco
  • Prezzemolo qb.
  • Sale e pepe qb.

PROCEDIMENTO

  • Iniziamo pulendo e tagliano a fettine i funghi champignon. Quindi, una volta terminato questo passaggio, mettiamo a scaldare in padella capiente mettiamo metà del burro e quando sarà sciolto aggiungiamo i funghi. Coniamo con sale e pepe e lasciamo cuocere per 5 minuti, fino a quando saranno dorati.
  • Spostiamo i funghi dalla padella e in questa passiamo a cuocere la carne. Facciamo sciogliere dell’altro burro e passiamo le fettine di carne -precedentemente battute con il batticarne- nella farina.
  • Una ad una mettiamo le fettine di vitello in pentola e lasciamole cuocere circa 4 minuti per lato. Aggiustando di sale e pepe.
  • A questo punto, sfumiamo con il vino bianco e quando sarà evaporato aggiungiamo anche i funghi.
  • Lasciamo anche qualche minuto sul fuoco così che si crei la giusta cremina e che il sapore dei funghi sia assorbito. Aggiungiamo un po’ di prezzemolo fresco e serviamo le scaloppine ancora ben calde.
Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Le frittatine di pasta napoletane sono il mio jolly a pranzo e a cena: riciclo gli avanzi e porto a tavola una prelibatezza

Sfiziose e saporite, le frittatine di pasta napoletane sono il jolly perfetto da sfruttare sia…

15 minuti ago

Sei vegano? E allora devi pagare anche questa tassa: la decisione del Governo scatena le polemiche

Sempre più persone ormai optano per una dieta vegana ma questa decisione comporta anche delle…

1 ora ago

Bocconcini di pollo al miele: ecco la versione semplicissima e infallibile anche per chi detesta i fornelli

Si sente spesso parlare della bontà del pollo al miele: con questa ricetta semplice e…

2 ore ago

Menu di Pasqua, le migliori ricette facili e sfiziose per il pranzo (e non solo)

Facciamo un tuffo tra le migliori ricette per il menu del pranzo di Pasqua, ottime…

3 ore ago

Dimagrire senza stress con la dieta flexitariana: cosa si mangia e come funziona

Grazie alla dieta flexitariana puoi dimagrire senza stress né rinunce: scopriamo come funziona e cosa…

3 ore ago

La torta di pere di Pasqua: aspetto tutto l’anno questo momento, e se la frutta è matura è ancora più buona, non ti pensare ha solo 230 kcal

Un impasto semplice e genuino che serve per esaltare il sapore delle pere mature: questo…

4 ore ago