La+ricetta+detox+perfetta%3A+insalata+di+broccoli+e+cavolfiori+per+riprendersi+dalle+feste
buttalapastait
/articolo/la-ricetta-detox-perfetta-insalata-di-broccoli-e-cavolfiori-per-riprendersi-dalle-feste/216132/amp/
Piatti Unici

La ricetta detox perfetta: insalata di broccoli e cavolfiori per riprendersi dalle feste

L’insalata di broccoli e cavolfiori è la ricetta detox perfetta da preparare dopo le feste: così ti rimetti in forma con sapore e gusto!

Dopo le festività natalizie bisogna tornare a seguire un regime alimentare più sano e bilanciato. Per smaltire i chili accumulati durante i pranzi e i cenoni in famiglia, la prima cosa da fare è eliminare le cattive abitudini. Prime fra tutte il consumo di cibi troppo grassi e zuccherati e l’assunzione di bevande gasate e alcoliche.

Inoltre, è buona norma tornare a bere almeno 1,5-2 litri d’acqua al giorno e fare attività fisica regolarmente. Solo così si potrà recuperare il proprio peso forma senza troppi sacrifici né rinunce. 

Certo, non è facile tornare a mangiare sano dopo le montagne di pandoro, panettone, lasagne ed arrosti consumate nell’ultimo periodo! Basta, però, conoscere le giuste ricette per rimanere leggeri, ma con gusto. A tal proposito, ti consiglio di provare questa deliziosa insalata di broccoli e cavolfiori. Una vera sorpresa per il palato!

Insalata di broccoli e cavolfiori la ricetta detox perfetta da preparare dopo le feste

Dopo le feste è giunto il momento di rimettersi in riga con l’alimentazione. Basta lauti banchetti e grandi abbuffate. Adesso, bisogna riprendere in mano la situazione ed eliminare i vizi a tavola. Forse potrà sembrare piuttosto difficile, ma con le giuste ricette sarà possibile smaltire i chili di troppo senza eccessivi sacrifici, né tanto meno rinunciare del tutto al gusto.

Lascia quindi perdere le solite bistecchine insipide o le insalatine scondite e prova questa deliziosa e leggera insalata di broccoli e cavolfiori. Di sicuro ti sorprenderà! Prova anche l’insalata di finocchi con arance e olive nere, è leggera e non ingrassa.

Insalata di broccoli e cavolfiori la ricetta detox perfetta da preparare dopo le feste (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 1 cavolfiore;
  • 1 broccolo;
  • 1 cespo di insalata invidia belga;
  • 1 cucchiaio di uvetta;
  • 1 cucchiaio di pinoli.

Per il condimento

  • 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • 1 cucchiaino di senape;
  • 4 cucchiai di succo di limone;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • noce moscata q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

Preparazione dell’insalata di broccoli e cavolfiori (Buttalapasta.it)

  1. L’insalata di broccoli e cavolfiori è una ricetta buona e leggera, perfetta per chi vuole intraprendere una dieta detox dopo le feste. Non è il classico contorno insipido, ma un piatto unico che si può mangiare sia a casa che in ufficio in pausa pranzo. Per prima cosa, pulisci il broccolo e il cavolfiore, in modo tale da ricavare solo le cimette. Pulisci anche i gambi e tienili da parte.
  2. Dopodiché, lessa la verdura in due pentole d’acqua salata, dal momento che broccoli e cavolfiori hanno tempi di cottura diversi.
  3. Una volta che entrambi saranno diventati teneri, ma pur sempre croccanti, scolali a lasciali raffreddare in una scodella piena di ghiaccio per non far perdere il colore e la croccantezza.
  4. Nel frattempo, metti l’uvetta in ammollo nel succo di limone.
  5. Fai bollire anche i gambi insieme a quelli di prezzemolo e frulla il tutto insieme ad un po’ d’acqua di cottura, in modo da ottenere una crema densa e vellutata.
  6. Travasa quest’ultima in un bicchiere dai bordi alti, aggiungi l’olio, il succo di limone, la senape, una grattata di noce moscata, il sale e il pepe e frulla di nuovo tutto.
  7. A questo punto, tosta i pinoli in padella, poi lava e taglia l’invidia belga a striscioline sottili e mettila sul fondo di un piatto da portata.
  8. Condiscila con un po’ dell’emulsione appena realizzata ed aggiungici sopra le cimette di broccolo e cavolfiore.
  9. Condisci con un altro po’ di salsa e infine cospargi la superficie con i pinoli tostati e l’uvetta ben strizzata.
  10. Completa l’opera con una spolverata di noce moscata e di pepe nero ed ecco pronta l’insalata detox più buona che tu abbia mai assaggiato.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Anche il merluzzo si trasforma in un piatto gourmet con Giorgio Locatelli: non ne avevo mai mangiato uno così buono

Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…

11 minuti ago

Grazie ai consigli di Alessandro Borghese sono diventata cintura nera di cacio e pepe: la ricetta imbattibile

Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…

1 ora ago

Olio di semi di arachidi, svelate le cinque marche migliori da comprare

Quali sono i nomi più consigliati di olio di semi di arachidi secondo un test…

2 ore ago

Ma quali polpette, stasera faccio le vrasciole calabresi: con queste sicuro mi becco gli applausi

Hai mai assaggiato le vrasciole calabresi? Sono meglio delle classiche polpette: vedrai, con questa ricetta…

3 ore ago

Con soli 10 euro faccio un menù di San Valentino completo, economico e gustoso: lo conquisto di sicuro

Il menù di San Valentino stavolta lo facciamo economico senza spendere troppo: ecco qualche proposta…

4 ore ago

Sembra una lasagna, ma in realtà è semplice pasta al cavolfiore al forno: filante e cremosissima

Tra le tante varietà di pasta al forno la versione al cavolfiore ha una marcia…

5 ore ago