La+ricetta+della+nonna+per+la+passata+di+pomodoro+fatta+in+casa%3A+cremosa%2C+corposa+e+piena+di+sapore
buttalapastait
/articolo/la-ricetta-della-nonna-per-la-passata-di-pomodoro-fatta-in-casa-cremosa-corposa-e-piena-di-sapore/167292/amp/
Conserve

La ricetta della nonna per la passata di pomodoro fatta in casa: cremosa, corposa e piena di sapore

La passata di pomodoro fatta in casa è facile da realizzare, ecco la ricetta della nonna per farla densa e corposa, ricca di gusto.

Questa ricetta della nonna della passata di pomodoro è davvero perfetta per preparare una delle conserve dell’estate più versatili che potrai usare tutto l’anno per preparare sughi e condimenti per la pasta o per altre pietanze. Ovviamente ti suggeriamo di partire da una materia prima di ottima qualità per ottenere un risultato eccellente.

Prima di cimentarti in questa preparazione ti dobbiamo avvertire: per una passata di pomodoro fine, densa e cremosa, occorre avere un passapomodoro. Questo strumento è utile per fare meno fatica e rendere più semplice il procedimento. Ad ogni modo va bene anche un passaverdure, anche se ti costerà un poco di fatica in più. Mentre non va assolutamente bene il frullatore a immersione, in quanto frullerebbe anche le bucce rendendo la passata meno vellutata.

Ricetta della passata di pomodoro

Ed eccoci finalmente alla ricetta della passata di pomodoro come la faceva la nonna, una conserva rustica molto semplice da fare che puoi realizzare anche tu senza troppa fatica. La salsa così preparata ti potrà poi servire per fare sughi e intingoli vari. A proposito, leggi anche la nostra guida su come fare il sugo senza errori e diventerai molto esperto!

Passata di pomodoro fatta in casa (buttalapasta.it)

Noi abbiamo preso una quantità standard come esempio, quindi due chilogrammi di pomodori, ma è chiaro che puoi aumentare o diminuire la quantità in base alle tue necessità

Ingredienti

  • Pomodori freschi maturi da agricoltura biologica kg 2
  • Sale

Preparazione

  1. Lava bene i pomodori, mettili in una grande ciotola con dell’acqua, aggiungi un cucchiaino di bicarbonato di sodio per ogni litro di acqua e lascia agire per circa cinque minuti. Infine passali uno ad uno tra le mani sotto l’acqua corrente, in modo da eliminare ogni tipo di residuo di terra o polvere, dopo averli risciacquati mettili a sgocciolare.
  2. Ora prendi una pentola molto capiente dove farai cadere i pezzetti di pomodori che taglierai mano a mano. Una volta terminati tutti i pomodori aggiungi una presa di sale, ma senza esagerare, e metti la pentola sul fuoco. Fai bollire e cuoci per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto.
  3. Prendi il passa pomodori o il passa verdure e versa all’interno una mestolata di pomodori parzialmente cotti, in modo da ricavare la polpa e separare le bucce e i semi. Fai cadere la polpa e la salsa ricavata all’interno di un’altra pentola.
  4. Poni la pentola con la salsa di pomodoro passata sul fuoco e falla addensare. Puoi considerare la passata di pomodori pronta già dopo un quarto d’ora, ma dipende da quanto la vuoi densa, puoi anche prolungare la cottura.
  5. A questo punto ti basta travasare la salsa nelle bottiglie di vetro ben sterilizzate, usa un mestolo e un imbuto e farai molto presto.

Per il resto, cioè se vuoi sapere come imbottigliare la salsa per farla durare tutto l’anno, ti basta seguire le nostre indicazioni su come fare le bottiglie di pomodoro a regola d’arte, una guida completa con tutto quello che devi sapere sulla sulla salsa di pomodoro da conserva, la qualità di pomodori indicata, le attrezzature e i trucchi per fare bene, in poco tempo e senza fatica.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

6 minuti ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

60 minuti ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

2 ore ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

3 ore ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

4 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

5 ore ago