La+ricetta+del+mese+di+febbraio%3A+il+primo+%C3%A8+un+cremosissimo+risotto+agli+spinaci
buttalapastait
/articolo/la-ricetta-del-mese-di-febbraio-il-primo-e-un-cremosissimo-risotto-agli-spinaci/185535/amp/
Primi Piatti

La ricetta del mese di febbraio: il primo è un cremosissimo risotto agli spinaci

A febbraio porta in tavola questo delizioso risotto agli spinaci: cremoso e saporito, farà impazzire di sicuro tutti!

Come abbiamo già ripetuto all’interno dei nostri precedenti articoli, il segreto per portare in tavola il gusto e la qualità è scegliere sempre ingredienti di stagione. Per questo motivo oggi vogliamo suggerirti una ricetta fatta con un ingrediente che non può proprio mancare nei mesi di gennaio e di febbraio: gli spinaci. 

Prova subito questo delizioso risotto: il suo gusto delicato e la sua consistenza cremosa ti conquisteranno fin dal primo assaggio.

Vedrai, è talmente buono che finalmente riuscirai a far mangiare la verdura perfino ai tuoi figli, parola d’onore! Bando quindi alle ciance e scopriamo subito la ricetta del mese di febbraio.

Risotto agli spinaci cremoso e saporito: è questa la ricetta del mese di febbraio

Gli spinaci sono un ingrediente sano e genuino, diffuso principalmente tra novembre e marzo, ma è proprio a gennaio-febbraio che raggiunge il suo apice. Ecco perché quest’oggi vogliamo proporti un risottino fatto proprio con questo prodotto ricco di sostanze nutritive e di benefici per la salute.

Come preparare un risotto agli spinaci cremosissimo (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 320 grammi di riso Carnaroli;
  • 1 chilogrammo di spinaci;
  • 1 scalogno;
  • 50 grammi di burro;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1 litro di brodo vegetale;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per preparare un gustosissimo risotto agli spinaci, pulisci immediatamente la verdura e poi mettila a lessare in una pentola d’acqua salata per circa 10 minuti.
  2. Una volta pronti, scola gli spinaci, tagliali con il coltello e lasciali raffreddare.
  3. Dopodiché, sbuccia e trita lo scalogno e mettilo a rosolare in una casseruola insieme a due cucchiai di olio extravergine d’oliva.
  4. Dopo qualche istante, unisci il riso e fallo tostare. A questo punto, sfumalo con un mestolo di brodo vegetale e prosegui la cottura aggiungendo il brodo a mano a mano che il liquido si sarà assorbito.
  5. Trascorsi circa 10 minuti, unisci gli spinaci e vai avanti a cuocere per altri 10 minuti.
  6. Quando sarà cotto, manteca il riso aggiungendo qualche cubetto di burro, una manciata di parmigiano grattugiato, sale e pepe.
  7. Lascia riposare il tuo risotto agli spinaci per qualche minuto con il coperchio e infine servilo ancora caldo con un’altra spolverata di parmigiano.

Il consiglio extra: se vuoi puoi personalizzare la ricetta sfumando il riso con il vino bianco anziché con il brodo. Oppure per una versione più gustosa puoi aggiungere al piatto qualche cubetto di speck o di pancetta affumicata. In questo modo, darai al tuo risotto una marcia in più!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…

6 ore ago

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

7 ore ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

7 ore ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

8 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

9 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

10 ore ago