Di Angelica Gagliardi | 15 Aprile 2025

La pizza stavolta la faccio light: nessuno si accorge mai della differenza - buttalapasta.it
No, proprio non riesco a rinunciare alla pizza nemmeno quando sono a dieta: la faccio light e nessuno si accorge della differenza, è un capolavoro.
Una delle cose più difficili, quando siamo a dieta, è rinunciare ai nostri piatti preferiti. Certo, è vero che seguire un’alimentazione sana non significa dire addio al gusto, ma lo è altrettanto che non possiamo abbuffarci di tutte quelle pietanze troppo caloriche e poco salutari che, spesso, ci piacciono tanto. E la pizza? Io la faccio light e nessuno di accorge della differenza: è un vero capolavoro.
Sappiamo tutti che è possibile farcire la pizza in moltissimi modi, ma la classica e più amata resta sempre quella col pomodoro. Ecco, allora, che quando la voglia di gustarla diventa più forte che mai, la preparo con questa ricetta semplicissima e dico addio ai sensi di colpa.
La ricetta della pizza light: un morso e scoprirai che la differenza non si sente
Quando si sente parlare di piatti “light” sono in molti a storcere il naso, convinti che il sapore non potrà mai eguagliare quello dei classici. Per dimostrarvi che non è così vi invitiamo a preparare questa squisitezza insieme a noi e prepararvi a rimanere di stucco: semplicità e bontà si uniscono in un vortice di leggerezza.

La ricetta della pizza light: un morso e scoprirai che la differenza non si sente – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 400 grammi di farina di riso;
- 450 grammi di albumi;
- 1 cucchiaio raso di lievito istantaneo per ricette salate;
- 80 ml di acqua;
- 1 pizzico di sale;
- Passata di pomodoro quanto basta;
- 250 grammi di formaggio magro a scelta (a fettine);
- Basilico fresco.
Preparazione
- Riversiamo in un recipiente gli albumi e setacciamo, poco alla volta, la farina di riso;
- Accorpiamo il pizzico di sale e il lievito e lavoriamo per amalgamare il tutto con una forchetta;
- Usiamo l’acqua per ottenere la consistenza desiderata: aggiungiamone e continuiamo a mescolare fino a quando non avremo un composto liscio e simile ad una pastella;
- Scaldiamo a questo punto una padella antiaderente e, intanto, riversiamo il sugo di pomodoro in una ciotola;
- Insaporiamo con un pizzico di sale e con foglie di basilico fresco ben lavate e sminuzzate;
- Appena la padella sarà calda riversiamo al centro un coppino di “pastella”;
- Lasciamo dorare da un lato, coprendo col coperchio e poi capovolgiamo;
- Mentre il secondo lato si fa dorato distribuiamo due o tre cucchiai di sugo di pomodoro sulla pizza e aggiungiamo qualche pezzetto di formaggio dolce magro;
- Lasciamo cuocere qualche altro minuto col coperchio fino a quando il formaggio non sarà ben sciolto;
- Ripetiamo fino a terminare la pastella e il resto degli ingredienti.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.