La pasta e zucchine la faccio solo con la ricetta napoletana: il taglio della verdura fa tutto, mai mangiata così cremosa

pasta e zucchine cuoca

La pasta e zucchine la faccio solo con la ricetta napoletana: il taglio della verdura fa tutto, mai mangiata così cremosa (Buttalapasta.it)

Pasta e zucchine alla napoletana: con questa ricetta ti viene bella cremosa. Attenzione al taglio delle verdure.

Quella della pasta con le zucchine è una ricetta semplicissima e velocissima. Basta tagliare le verdure e fare poco altro e sei pronto a portare in tavola un primo piatto gustoso e nutriente. Se, però, non vuoi fare la versione classica che rischia spesso di risultare un po’ ‘slegata’, devi assolutamente provare la variante napoletana super cremosa.

Il segreto per ottenere questa consistenza sta innanzitutto nel taglio delle zucchine e poi nella tecnica di cottura. Non perdiamo quindi altro tempo ed andiamo subito a vedere tutti i passaggi della ricetta. Così il risultato è garantito al cento per cento.

Pasta e zucchine alla napoletana: i trucchi per farla super cremosa

La particolarità della pasta e zucchine alla napoletana è che viene molto più cremosa rispetto alla ricetta classica che noi tutti conosciamo. Il merito è di come si tagliano le verdure e, ovviamente, della tecnica di cottura adottata. Vedrai, il procedimento è molto semplice, l’importante è non trascurare questi due dettagli importantissimi.

pasta e zucchine

Pasta e zucchine alla napoletana: i trucchi per farla super cremosa (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • 550 grammi di zucchine;
  • 1/2 cipolla;
  • 150 grammi di pancetta a cubetti (facoltativo);
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare la pasta e zucchine alla napoletana ti serviranno gli ingredienti classici. Per prima cosa, pulisci e trita la cipolla e mettila a rosolare in una padella bella capiente e dai bordi alti con un giro d’olio extravergine d’oliva.
  2. Dopodiché, lava le zucchine, elimina le estremità laterali e tagliale a pezzetti molto piccoli. Questo è il primo dettaglio da non trascurare se vuoi ottenere un risultato perfetto.
  3. Aggiungi anche queste in padella e fai andare a fiamma vivace per qualche istante.
  4. A questo punto, abbassa il fuoco, copri tutto con l’acqua e regola di sale.
  5. Lascia cuocere per una decina di minuti e poi butta la pasta nella stessa padella. Questo è il secondo passaggio fondamentale per fare la ricetta alla napoletana. La pasta e le zucchine devono cuocere insieme. Solo così si può ottenere una consistenza bella cremosa.
  6. Cuoci tutto per il tempo riportato sulla confezione della pasta e, circa a metà cottura, puoi schiacciare qualche zucchina per un effetto ancora più cremoso ed aggiungere della pancetta.
  7. Infine, spegni il fuoco, aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola bene.

Il consiglio extra: quando vai ad aggiungere l’acqua, ti consiglio di non esagerare. È meglio procedere un po’ alla volta, per evitare che la pasta venga brodosa.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti