La+pasta+con+il+melone+non+l%26%238217%3Bhai+mai+fatta%3F+E+chi+ti+sei+persa.+La+ricetta+in+perfetto+tema+estivo
buttalapastait
/articolo/la-pasta-con-il-melone-non-lhai-mai-fatta-e-chi-ti-sei-persa-la-ricetta-in-perfetto-tema-estivo/201121/amp/
Primi Piatti

La pasta con il melone non l’hai mai fatta? E chi ti sei persa. La ricetta in perfetto tema estivo

La pasta con il melone rappresenta la quintessenza dell’estate, un piatto che combina freschezza e semplicità: ecco la ricetta da fare in casa.

Nell’infinito panorama della cucina italiana, dove ogni piatto racconta una storia, l’estate ci regala combinazioni inaspettate che sorprendono il palato. Tra queste spicca la pasta con il melone, una ricetta fresca e leggera, perfetta per le giornate più calde.

Questo piatto esalta la dolcezza del melone, bilanciandola con la sapidità degli altri ingredienti, creando un’armonia di sapori che conquisterà anche i palati più esigenti. Di seguito, scopriamo la ricetta semplice e veloce da eseguire in casa.

Pasta con il melone: ingredienti, preparazione e consigli utili per un piatto saporito

Con l’arrivo dell’estate, le giornate si allungano e le temperature aumentano, portando con sé il desiderio di piatti freschi e leggeri. Una delle ricette che meglio incarna lo spirito della stagione è la pasta con il melone. Questo piatto non solo sorprende per la sua originalità, ma offre anche una combinazione di sapori irresistibile, perfetta per un pranzo estivo. Facile da preparare, porta in tavola i colori e i sapori della stagione, rendendo ogni pasto un momento di puro piacere.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g fusilli
  • Sale q.b.
  • 1⁄4 di Melone Mantovano
  • 150 g di feta
  • 1 pomodoro grande
  • Basilico q.b.
  • Timo q.b.
  • 80 g di olive nere
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento:

Pasta fredda con melone e feta, semplice, fresca e gustosa (buttalapasta.it)

  1. In una pentola capiente, portare a ebollizione abbondante acqua salata. Cuocere la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, mantenendola al dente.
  2. Scolare e passare sotto un getto di acqua fredda per fermare la cottura. Lasciare raffreddare e mettere da parte.
  3. Tagliare il melone a metà, eliminare i semi e la buccia, formando dei cubetti di circa 1 cm.
  4. Fare lo stesso procedimento con la feta e il pomodoro lavato.
  5. Tritare il basilico e il timo.
  6. In una grande ciotola, unire la pasta raffreddata, i cubetti di melone, la festa, il pomodoro, il basilico e il timo. Mescolare delicatamente per amalgamare gli ingredienti, aggiungendo anche le olive.

Per un condimento più saporito, si possono aggiungere anche dei pinoli. In una piccola padella, occorre tostarli a fuoco medio per qualche minuto, finché diventano dorati e poi aggiungerli alla pasta. Condire il tutto con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e, se gradite, un po’ di scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza in più.

Per un sapore più intenso è consigliato conservare il piatto in frigorifero e servirlo dopo averla cacciato e lasciato 30 minuti a temperatura ambiente. A seconda delle preferenze, si può aggiungere del pecorino romano grattugiato o delle scaglie di parmigiano.

Antonella Acernese

Laureanda in Lettere Moderne, svolgo il ruolo di redattrice da circa 4 anni. Mi occupo di articoli di lifestyle benessere, salute e attualità. Scrittura pulita, chiara e rispettosa, un plain language, è ciò a cui miro nella stesura degli articoli, affinché cronaca e notizie possano essere consumate da tutti, senza alcun ostacolo di chiarezza.

Recent Posts

Leggero e cremoso: il vitel tonné è sempre una buona idea, ma con il tocco di Antonella Clerici è tutta un’altra storia

Se vuoi fare un vitel tonné irresistibile devi provare la ricetta segreta di Antonella Clerici:…

11 minuti ago

Soffro di glicemia, posso mangiare il miele e se si quanto? Lo avessi saputo prima

Come stanno le cose in fatto di miele, diabete e glicemia alta? Chi soffre di…

1 ora ago

Chi l’ha detto che i peperoni ripieni sono un secondo costoso, basta farcirli così

Oggi ti propongo una ricetta super gustosa, si tratta dei peperoni ripieni, un secondo facile,…

2 ore ago

Queste polpettine morbide e succose le ho fatte con un ingrediente avanzato da Pasquetta che neppure immagini!

Facciamo insieme delle polpettine morbide, sfiziose e usando persino gli avanzi di Pasquetta: non getti…

3 ore ago

Non rinuncio al pesto a dieta, lo faccio di lattuga: al risparmio e leggerissimo

Il pesto è un capolavoro di bontà al quale è difficile resistere: quando sono a…

4 ore ago

Torta tuttifrutti, l’ho inventata per consumare degli avanzi e devo ammettere che è venuta buonissima

Il momento della merenda sta per arrivare, ecco perché vi suggeriamo di preparare questo dolcetto…

5 ore ago