La+%26%238216%3Bpappetta%26%238217%3B+magica+contro+i+brufoli+con+ingredienti+che+hai+gi%C3%A0+in+cucina%3A+spariscono+in+sole+2+ore
buttalapastait
/articolo/la-pappetta-magica-contro-i-brufoli-con-ingredienti-che-hai-gia-in-cucina-spariscono-in-sole-2-ore/219555/amp/
Fatti di Cucina

La ‘pappetta’ magica contro i brufoli con ingredienti che hai già in cucina: spariscono in sole 2 ore

Ingredienti naturali che abbiamo già in cucina e in grado di far sparire i brufoli in due ore: realtà o fake news? Basta scoprirlo cliccando qui: è la salvezza che cercavi!

Nonostante in età adulta la pelle tenda più o meno a ‘stabilizzarsi‘ non è raro che al mattino ci si ritrovi davanti allo specchio con un ospite molto sgradito. La pelle subisce diverse reazioni in base agli agenti atmosferici, eventuale presenza di smog o altre sostanze inquinanti, ma in realtà anche da ciò che usiamo per lavare il viso o ciò che mangiamo. Ad esempio alcune verdure potrebbero portare la pelle a produrre troppo sebo, così come cibi fritti o ricchi di grasso. Il brufolo è una risposta del derma ad uno stato infiammatorio, che crea piccole sacche all’interno della pelle stessa composte da pus o altra materia organica.

Non bisogna mai schiacciarli, specialmente quando bisogna uscire o abbiamo un appuntamento importante perché potremo creare delle lesioni alla pelle persino permanenti. Certo, ad oggi abbiamo davvero tante soluzioni, dal trucco ai patch per nasconderli arrivando alle pomate o ai sieri. Ma sapevate che in realtà con alcuni ingredienti di cucina è possibile far sparire i brufoli in circa 2 ore? Noi non volevamo crederci, ma abbiamo provato questo metodo e…ha funzionato! E vogliamo svelarvelo perché potrebbe essere la vostra salvezza!

Gli ingredienti magici di cucina per far sparire i brufoli in poche ore: ecco la ricetta della ‘pappetta’ miracolosa

Sono tanti i rimedi della nonna che negli anni abbiamo collezionato per far sparire i brufoli, eppure alcuni sono famosi quasi in tutto il mondo da Nord a Sud: ad esempio mettere un po’ di dentifricio sulla zona interessata è usanza comune, specialmente dagli adolescenti che si ritrovano a combattere con l’acne. Specifichiamo che i nostri non vogliono essere consigli che in qualche modo possano sostituire un parere medico, le malattie della pelle sono tali e bisogna trattarle con un dermatologo o uno specialista.

Laddove però la situazione sia saltuaria e ogni tanto si debba fare qualcosa per far sparire quel brufolo improvviso, possiamo agire su più fronti. Prima di tutto, ricordiamoci che il nostro derma ha un PH specifico e spesso l’uso di prodotti lavanti sbagliati può fortemente condizionare il suo stato di salute. Per capire il grado di acidità della propria pelle possiamo usare dei semplici test di carta reperibili in qualsiasi farmacia o shop adibiti ai prodotti dermatologici e/o cosmetici, così facendo sapremo su quali saponi, creme e trucchi puntare per rispettare il nostro PH.

Gli ingredienti magici di cucina per far sparire i brufoli in poche ore: ecco la ricetta della ‘pappetta’ miracolosa – buttalapasta.it

Può tornare utile anche bere tisane detossinanti e depurative che, agendo dall’interno, possono riequilibrare la nostra pelle con costanza. Anche un sapone delicato allo zolfo potrebbe in qualche modo farci ottenere l’effetto levigante di cui necessitiamo. Ma per quanto riguarda il far sparire i brufoli rapidamente? Prima menzionavamo una sorta di pappetta miracolosa da preparare con alcuni ingredienti di cucina. Nello specifico useremo il sale e il succo di limone. Ma perché questi due ingredienti dovrebbero essere validi per la cura di un brufolo?

Il sale prima di tutto agisce come levigante, inoltre contribuisce a ristabilire il film idrolipidico che riveste la nostra pelle in modo naturale. Purifica e disintossica, specialmente in combo con il limone poiché contenendo acido citrico, quest’ultimo è in grado di regolare la produzione di sebo eliminando quello in eccesso, sfiamma la zona colpita rimuovendo quindi il classico contorno rosso attorno alla sacca di sebo e purifica i pori dall’interno. Basterà quindi versare in una tazzina 1/2 cucchiaino di sale e aggiungere pochissimo succo di limone per volta fino ad ottenere una pasta morbida. Spalmiamola sul brufolo e lasciamo agire per almeno 2 o 3 ore. Possiamo garantirvi che il brufolo sarà quasi sparito e i segni saranno pressoché inesistenti!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Stesso ripieno dei cannoli, ma dentro una sfoglia sottilissima: questi dolcetti delle feste sono una gioia per il palato

Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…

24 minuti ago

Disturbi in menopausa, un aiuto può arrivare dalla tavola

Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…

1 ora ago

Da quando faccio la torta di mele rovesciata senza uova e burro non mangio più barrette dietetiche, mi sazio e non metto un grammo

Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…

2 ore ago

Cosa cucinare per cena stasera, ricette facili, veloci e sfiziosissime

Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…

3 ore ago

Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perché costino così tanto: noi sì e c’è una ragione

Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…

3 ore ago

Se vuoi spendere poco e essere a tavola in 10 minuti devi preparare la pasta mollica e acciughe: che sciccheria

No, per preparare un primo coi fiocchi non serve spendere un capitale: con la pasta…

4 ore ago