La mia vicina di casa è antipatica ma cucina bene: mi ha dato la ricetta del rollè al sugo e l'ho dovuta ringraziare - buttalapasta.it
Con la ricetta del rollè al sugo fai felici grandi e piccini: la scarpetta sarà obbligatoria e tutto sarà pronto in meno di 30 minuti!
Alcuni rapporti condominiali a volte possono mettere a dura prova la nostra pazienza, bisogna ammetterlo: vuoi per incompatibilità di carattere, vuoi perché si è nuovi all’interno del condominio e alcune dinamiche sono del tutto esterne a noi e al nostro modo di vivere o pensare, vuoi semplicemente perché tra alcuni non scorre mai buon sangue. Le liti possono capitare, è vero, però in fondo se il rispetto è sempre reciproco, quegli stessi rapporti freddi potranno riscaldarsi con piccoli momenti di convivialità. Ed è il caso di una nostra affezionata lettrice, che ha voluto condividere con noi una ricetta speciale.
Lei stessa di conferma, un po’ a malincuore, di non essere lei il genio dietro questo piatto, ma una sua vicina di casa, dirimpettaia, con cui spesso è quasi costretta a litigare. Ci dice anche che in fondo si vogliono bene perché si conoscono da tanti anni e infatti, in uno dei momenti più tranquilli la vicina stessa ha voluto insegnarle questa pietanza appetitosa e golosa. Lo avete mai fatto il rollè al sugo? Un’unione strepitosa di più preparazioni, che nell’insieme generano un piatto pazzesco. Noi vogliamo insegnarvelo come la nostra lettrice ha fatto con noi a sua volta. C’è da leccarsi i baffi!
Come dicevamo, queste due dirimpettaie si vogliono bene, anche se nessuna delle due lo dimostrerà all’altra, anzi, le liti siamo sicuri che non finiranno di certo qui. Eppure tra loro c’è uno scambio di cibo non indifferente, come ci racconta la nostra lettrice. Anzi, spesso non ci si rivolge neppure la parola, ma si lascia dietro la porta di una o dell’altra una piccola pentola, un piccolo vassoio colmo di bontà.
Rollè al sugo facilissimo, dall’antipatia nasce un piatto simpaticissimo: devi provarlo – buttalapasta.it
Il rollè al sugo di cui vogliamo parlarvi oggi è l’unione deliziosa di due grandi classici italiani, ovvero il rollè di carne e l’arrosto al sugo. Uniti generano un piatto appetitoso, ricco e da sfruttare anche per il pranzo o la cena successiva. Vogliamo scoprire come realizzarlo insieme?
Se desiderate potete soffriggere con l’aglio, prima di aggiungere la passata, carote e sedano per un mix aromatico freschissimo – buttalapasta.it
Aggiungiamo circa 2 bicchieri di acqua, copriamo la pentola con un coperchio e cuociamo per circa 30/40 minuti. Il sugo dovrà restringere e la carne risultare tenera e ben cotta anche all’interno. Possiamo quindi rimuovere la carne, tagliarla a fette e servirla su un vassoio con la sua salsa. Ecco pronto il rollè al sugo, un’autentica bontà!
In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…
Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…
Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…
Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…
Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…
Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…