La+melagrana+%C3%A8+deliziosa+ma+impiegavo+una+vita+a+pulirla%21+Ora+non+pi%C3%B9%2C+grazie+a+questo+trucco+ci+metto+30+secondi
buttalapastait
/articolo/la-melagrana-e-deliziosa-ma-impiegavo-una-vita-a-pulirla-ora-non-piu-grazie-a-questo-trucco-ci-metto-30-secondi/212241/amp/
Trucchi e segreti

La melagrana è deliziosa ma impiegavo una vita a pulirla! Ora non più, grazie a questo trucco ci metto 30 secondi

Problemi con la melagrana? Ecco il trucco semplice ed infallibile per pulirla velocemente, basteranno soli 30 secondi per mangiarla. 

È il frutto della stagione autunnale per eccellenza, apprezzato in tutto il mondo per il suo intenso sapore e le numerose proprietà benefiche. Originaria dell’Iran, la melagrana è un frutto antichissimo, citato in numerose culture e associato ad una simbologia di fertilità e benessere.

La sua principale peculiarità consiste in un colore rubino intenso, dovuto alla presenza di numerosi antiossidanti in grado di contrastare i radicali liberi e proteggere le cellule dall’invecchiamento precoce. Alcuni recenti studi, inoltre, sottolineando l’importanza della melagrana nel ridurre i rischi di malattie cardiovascolari nel corso del tempo.

La sua estrema versatilità, rende la melagrana un alimento particolarmente utile in cucina, ideale nella preparazione di ricette salate e dolci. Dal suo succo pregiato, fino ai chicchi da utilizzare per la preparazione di insalate, la melagrana rappresenta uno dei frutti fondamentali per il benessere in cucina.

Il trucco per pulire la melagrana in soli 30 secondi: mai più senza

La parte più complessa del gustare una melagrana, riguarda proprio la sua pulizia e l’estrazione dei chicchi. A causa di questa difficoltà, infatti, molte persone decidono di non consumare melagrana nei mesi della sua stagionalità. Tuttavia, è possibile apprendere un semplice metodo per risolvere questa problematica definitivamente. Un primo sistema per sgranare il frutto, prevede l’asportazione della calotta superiore della melagrana mediante un profondo taglio della buccia, la quale potrà servire per altre gustose ricette.

Il trucco per pulire la melagrana in soli 30 secondi: mai più senza – Buttalapasta.it

Successivamente, è consigliabile procedere tagliando la buccia in cinque o sei spicchi, partendo dalla calotta asportata fino all’estremità opposta. Terminato il taglio, è necessario adagiare la melagrana su una superficie piana, premurandosi di strofinare il frutto con vigore fino a renderne la buccia morbida. A questo punto, i chicchi inizieranno a fuoriuscire in maniera naturale, senza ulteriori passaggi.

Un secondo metodo, invece, prevede l’asportazione della base della melagrana con un coltello, seguito dal taglio del cono centrale del frutto sotto la corona. Concluso il primo passaggio, è necessario effettuare dei tagli longitudinali (larghi 2 o 3 centimetri) dall’apertura fino all’estremità opposta della melagrana. Successivamente, sostenendo la melagrana sul palmo della propria mano, è possibile utilizzare un coltello da cucina per picchiettare energicamente tutta la buccia del frutto e agevolare la fuoriuscita dei chicchi. Grazie a questo metodo, in soli 30 secondi sarà possibile gustare tutti i chicchi della propria melagrana.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

49 minuti ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

2 ore ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

3 ore ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

4 ore ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

5 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

6 ore ago