Di Cesare Orecchio | 8 Febbraio 2025
Hai mai provato la lasagna con le verdure grigliate? Sapore leggero, cremosissima e piacerà sicuramente anche ai bambini!
Siamo finalmente arrivati al weekend e potremo certamente concederci qualche sfizio: da una fumante e calda torta a merenda sino al dessert del dopocena, anche se non bisogna dimenticarsi dei pasti più importanti! Se infatti durante il resto della settimana i piatti sono semplici, equilibrati, durante il sabato o la domenica possiamo permetterci il lusso di sgarrare un po’, siete d’accordo? Eppure la ricetta di cui vogliamo parlarvi oggi non è neppure troppo pesante, anzi, le verdure sono le assolute protagoniste.
La lasagna di verdure è un grande classico, ma se la facessimo con quelle grigliate? Risulta molto leggera e saporita, personalizzabile poiché di volta in volta possiamo scegliere quelle che più amiamo e inoltre anche veloce. Pronti a deliziarvi in questo fine settimana?
Lasagna con verdure grigliate, di una bontà unica: cuore cremoso e croccante
La particolarità di questa lasagna con le verdure grigliate sta proprio nella consistenza: la cremosità della besciamella si sposa alla perfezione con la croccantezza delle verdure, che dovremo grigliare giusto il tempo necessario per conferire loro quel tipico sapore leggermente fumé che piace molto. Qui trovate la versione al salmone per un primo di pesce spettacolare, mentre qui trovate la lasagna al prosciutto e mozzarella, semplice quanto gustosa.
Ingredienti per 4 persone
Per la lasagna:
- 500 gr di sfoglia per lasagna secca;
- 1 zucchina media;
- 1 melanzana media;
- 1 peperone medio;
- Parmigiano q.b.
- Sale, pepe, origano, erba cipollina q.b.
Per la besciamella:
- 500 ml di latte;
- 50 gr di burro;
- 50 gr di farina;
- Sale, pepe, noce moscata q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare la nostra lasagna inserendo in una pentola il burro: lasciamolo sciogliere a fiamma dolce per poi aggiungere la farina e mescolare il tutto vigorosamente con una frusta.
- Dopo qualche minuto versiamo a filo il latte e portiamo il tutto a cottura sino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungiamo sale, pepe, noce moscata e spegniamo il fuoco, lasciando intiepidire.
- Nel frattempo laviamo accuratamente tutti gli ortaggi sotto acqua corrente, affettiamo sottilmente la zucchina in senso orizzontale ottenendo tante striscioline lunghe, mentre la melanzana dovrà essere tagliata a rondelle.
- Tagliamo a metà il peperone, eliminiamo dall’interno semi e picciolo ricavando tante listarelle. Facciamo scaldare una griglia sul fuoco, ungiamo il fondo con un po’ d’olio e quando arriverà a temperatura grigliamo tutte le verdure qualche minuto su ogni lato.
- Possiamo quindi prepararci ad assemblare il tutto: versiamo sul fondo di una pirofila un po’ di besciamella, creiamo un letto con le sfoglie di lasagna per poi aggiungere altra besciamella abbondante, le zucchine, le melanzane e i peperoni(condendo con abbondante sale, pepe, erba cipollina e origano per ogni strato).
- Procediamo formando tanti altri strati per quanto gli ingredienti ce ne permetteranno. Concludiamo l’ultimo strato con besciamella, parmigiano e un filo d’olio.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 35/40 minuti. Sforniamo e lasciamo intiepidire: ecco pronta la nostra lasagna con le verdure grigliate, leggera e super gustosa!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.