La+Gricia+pi%C3%B9+buona+di+Roma+la+fanno+proprio+in+questo+ristorante+qui
buttalapastait
/articolo/la-gricia-piu-buona-di-roma-la-fanno-proprio-in-questo-ristorante-qui/174827/amp/
Primi Piatti

La Gricia più buona di Roma la fanno proprio in questo ristorante qui

Se sei di Roma, o sei un turista a Roma, e vuoi mangiare un buon piatto di pasta alla gricia, ecco dove devi andare per gustarla.

Ovvio che nella Capitale i ristoranti di cucina tipica romana non mancano, soprattutto a livello turistico (Trastevere ne è pieno), ma bisogna tenere conto del fatto che la gricia è un piatto che sebbene sembri molto semplice da preparare, è invece complesso da realizzare alla perfezione.

Tradizione vuole che la gricia (o “griscia”, secondo i puristi della nomenclatura) sia nata appunto a Grisciano, piccolo centro abitato che si trova nei pressi di Amatrice, purtroppo distrutto dal terremoto del 2016 ma dove insiste ancora un ristorante, l’Antica Ruota, che vanta una ricetta proveniente dalla tradizione e che risulta quindi essere quella originale.

Certo non è proprio comodo uscire una sera e andare a cena in quel di Grisciano, che si trova ad almeno un’oretta e mezza da Roma, ma ci sono dei posti nella Capitale che offrono piatti di pasta alla gricia (o griscia) degni di nota. Ecco quali sono, secondo gli esperti, i ristoranti capitolini che nel menù hanno una gricia “come Dio comanda”.

Da Monti al Vaticano, ecco dove andare a mangiare la gricia

Naturalmente il già citato rione Trastevere è pieno di ristoranti che offrono cucina romana, e sebbene siano tutti di buona qualità, non sono però annoverati tra quelli “top” della Capitale. E’ invece in giro per Roma che si trovano le trattorie e le osterie specializzate nella preparazione di piatti come la gricia.

La gricia migliore della Capitale? Dal centro al Vaticano – Buttalapasta.it

Uno dei più famosi è Dar Bottarolo cucina romana low cost, che ha diverse sedi dislocate in tutta Roma, dove il cibo è buono e si può mangiare senza limiti a un prezzo fisso e molto basso, secondo la filosofia della catena di questi ristoranti che mette al primo posto la soddisfazione del cliente. Nel Rione Monti, vicino al Colosseo, troviamo poi la Trattoria Luzzi Roma, locale gestito da tre generazioni dalla stessa famiglia che offre cibo di qualità a turisti e romani.

A due passi dal Vaticano poi, e più precisamente in Via Catone (proprio all’angolo con Piazza Risorgimento), c’è la Trattoria Vaticano Giggi (proprio con la doppia!) dove il titolare, insieme alla figlia Floriana, accoglie i clienti tutti i giorni (tranne il lunedì) sia a pranzo che a cena, con eccezione della domenica quando il locale è aperto solamente a pranzo, ma che è comunque il momento ideale per riunirsi a mangiare dell’ottima cucina romana.

Pietro Santercole

Recent Posts

Non ho voglia di stare ai fornelli stasera, per cena mi faccio furba: i brownies salati mi tolgono dagli impicci

Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…

35 minuti ago

Addio carne: ecco da quando non potremo più mangiarla

Se ne parla da tempo ma mai ci era stata data una data, un ultimatum.…

2 ore ago

Buone le polpette al sugo, ma io le preparo senza carne: ci metto la metà del tempo e sono imbattibili

Se c’è un classico che non tramonta mai si tratta delle polpette al sugo: io…

3 ore ago

Il petto di pollo con i capperi cotto al forno è ancora più buono, se poi ci aggiungi questa salsina sfiziosa lo rendi spettacolare

Ricetta facile e veloce per tutta la famiglia, scoprite come preparare il petto di pollo…

3 ore ago

Dal ferro da stiro esce poco vapore e ti macchia i tessuti? Mai usare l’aceto, il rimedio richiede solo 2 minuti

Da ferro da stiro esce poco vapore? Tranquillo, non si è rotto! Puoi risolvere il…

4 ore ago

Diciamo addio alla classica colomba: la portiamo a tavola in versione mini e con una crema spettacolare, vedrai che successo

Un dolce alternativo per Pasqua che prepari con le tue mani in meno di mezz'ora:…

5 ore ago