La+ganache+%C3%A8+passata+di+moda%3A+questo+%C3%A8+il+topping+%28semplicissimo+e+goloso%29+pi%C3%B9+amato+dai+pasticcieri
buttalapastait
/articolo/la-ganache-e-passata-di-moda-questo-e-il-topping-semplicissimo-e-goloso-piu-amato-dai-pasticcieri/208620/amp/
Dolci

La ganache è passata di moda: questo è il topping (semplicissimo e goloso) più amato dai pasticcieri

La torta ricoperta dalla ganache al cioccolato è passata di moda. Al suo posto sta prendendo piede una crema in mousse inventata da un pastrychef giapponese.

Quando parliamo di torte probabilmente la nostra mente comincerà ad immaginare una torta ricoperta di ganache al cioccolato. A voler essere più specifici ancora, magari possiamo immaginare una torta il cui impasto è realizzato con cacao o cioccolato ed è a sua volta ricoperta di ganache al cioccolato. Si tratta probabilmente di uno dei simboli mentali che associamo alla pasticceria e ai dolci.

Ma anche la cucina, dal dolce al salato, seguono e le mode e la brutta notizia è che la ganache non va più di moda, la buona notizia invece è che non si rinuncia certo alle decorazioni o farciture cioccolattose. Al posto della più classica ganche ora va di moda preparare la Namelaka; si tratta di una crema in mousse inventata da un pastrychef giapponese e che ora sta spopolando.

È realizzata essenzialmente con panna, latte e cioccolato con una percentuale di gelatina: ha una consistenza super soffice ma ha comunque una certa struttura che le permette di diventare anche rivestimento di torte e dolci vari. Si può anche gustare al cucchiaio oppure usarla per farcitura di bignè, macaron o pasticcini vari.

Namelaka, tutti i segreti per la preparazione perfetta

Messa da parta la ganache al cioccolato, quindi, vediamo come si prepara la Namelaka che nasce in realtà come dolce al cucchiaio e solo successivamente è stata utilizzata anche come farcitura e decorazione per dolci. Piccola curiosità: namelaka in giapponese vuol dire proprio “ultra cremoso”.

La Namelaka per decorare torte e dolci vari -buttalapasta.it

Nella versione originale giapponese, la Namelaka è realizzata con il cioccolato bianco, ma più di recente si realizza ormai anche al cioccolato al latte o in versione fondente.

INGREDIENTI

  • 180 gr di cioccolato al latte
  • 100 gr di latte intero
  • 2 gr di fogli di gelatina
  • 190  gr di panna fresca liquida
  • 5 gr di glucosio

PREPARAZIONE

  • Per prima cosa tritiamo finemente il cioccolato al latte e facciamolo sciogliere in microonde o a bagnomaria.
  • Nel frattempo lasciamo in ammollo la gelatina nell’acqua fredda per 5 minuti, quindi latte in un pentolino e facciamo sfiorare il bollore. A questo punto strizziamo la gelatina e facciamola sciogliere nel latte caldo.
  • Versiamo poi il latte sul cioccolato fuso, quindi il glucosio e mescoliamo.
  • Dopodiché è il momento di aggiungere anche la panna fresca da frigorifero. Amalgamiamo fino ad ottenere un composto liscio. Copriamo con pellicola a contatto e lasciamo riposare in frigo almeno 3/4 ore, meglio se tutta la notte.
  • Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo la namelaka che è pronta per essere servita anche così. Per renderla più soffice e da utilizzare per le farciture basta montarla per qualche minuto con le fruste elettriche.

Il consiglio extra: nella versione originale con il cioccolato bianco il glucosio non è previsto, ma c’è anche da dire che questo cioccolato è il più dolce in assoluto e non ha bisogno di aggiunte.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…

4 ore ago

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

4 ore ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

5 ore ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

6 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

7 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

8 ore ago