La+forma+ricorda+quella+delle+polpette%2C+ma+sono+senza+carne+e+uova%3A+provale+in+questa+versione+e+non+le+lascerai+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/la-forma-ricorda-quella-delle-polpette-ma-sono-senza-carne-e-uova-provale-in-questa-versione-e-non-le-lascerai-piu/178632/amp/
Secondi Piatti

La forma ricorda quella delle polpette, ma sono senza carne e uova: provale in questa versione e non le lascerai più

Sembrano polpette classiche ma così non le hai mai provate! La versione vegana senza carne e uova che ti farà impazzire.

Ci sono pochi secondi piatti deliziosi, pratici e velocissimi da preparare come le polpette. Grande classico delle nonne di tutta italiana, con tante varianti e versioni diverse ma con un una base sempre uguale: golose palline di grandezza variabile a base di carne macinata. Le prepari in pochi minuti e poi le puoi conservare per un pranzo nutriente e sano: successo garantito per tutti i gusti e i palati.

Ma se vi dicessimo che esiste una versione delle polpette che non avete mai provato e che è completamente vegana? Finalmente i vostri amici che non mangiano carne e prodotti animali – oppure quelle persone siete proprio voi – potranno godersi un bel piatto di polpette che sembrano le classiche della nonna, ma che hanno una svolta nella ricetta. Ecco come prepararle per mettere d’accordo proprio tutti.

Polpette vegane senza uova, latte e carne: ecco come prepararle in pochi minuti per un pranzo goloso e nutriente

Questa ricetta è incredibile e deliziosa e non vi accorgerete nemmeno che non c’è alcun tipo di carne in queste polpette vegane. Niente prodotti di derivazione animale come carne, uova o latte. Eppure vi assicuriamo un risultato pazzesco. A volte è necessario scardinare le tradizioni, a fin di bene! Ecco come dovrete fare per seguire la ricetta passo dopo passo.

Le polpette vegane più buone di sempre – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 400 grammi di pane raffermo
  • 200 ml di latte di soia non zuccherato
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • passata di pomodoro q.b.
  • pangrattato q.b.

Procedimento

  1. Prendete il pane raffermo. Se è una pagnotta intera, cercate di ricavarne dei pezzi più piccoli: sarà più veloce ammorbidirlo!
  2. Mettete in una ciotola del latte di soia o qualsiasi altra bevanda vegetale che non sia zuccherata. Fate ammorbidire il pane nella ciotola lasciandolo riposare e inzuppare per bene.
  3. Quando saranno morbide mettetele in un frullatore e aggiungete la cipolla, l’aglio, il prezzemolo, il sale e un filo d’olio. Frullate per bene fino ad ottenere un composto morbido.
  4. Dovrà essere abbastanza malleabile per creare, appunto, le vostre polpette.
  5. Predisponete la panatura mettendo in una ciotola del pangrattato e mettendo a scaldare l’olio in una padella.
  6. Create le polpette, passatele nel pangrattato e cuocetele in padella.
  7. Quando saranno un po’ cotte, aggiungete il pomodoro, altro olio e aggiustate di sale.
  8. Servite ancora calde!
Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Frullatore e mixer, come sbarazzarsi delle macchie e dei residui di cibo: con questo sistema tornano come nuovi

Se vuoi fare tornare come nuovi il tuo frullatore ed il mixer da cucina usa…

9 minuti ago

Ormai al salumiere chiedo sempre un sacchetto di bucce di parmigiano, le uso per fare queste patatine super crunchy: e chi me lo doveva dire?

Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine croccanti e dal sapore molto speciale: è…

1 ora ago

Ho già le zanzare in casa, ma stavolta non mi faccio fregare: 3 passaggi e le distruggo

Stanno già tornando le zanzare in casa, ma stavolta mi faccio trovare pronta: 3 semplici…

2 ore ago

Il sartù di riso lo cucino bianco: con la besciamella non ha rivali, dorato fuori e cremoso all’interno

Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…

3 ore ago

Altro che Cracco e Massari: questo pasticcere vende uova di Pasqua a 1300 euro

Tutto il web si è indignato contro i prezzi dei prodotti di Iginio Massari e…

4 ore ago

Cena senza spesa per stasera: mi bastano le patate e gli avanzi del frigo per un piatto favoloso

Quando sono a corto di soldi o di tempo per correre al supermercato, mi bastano…

5 ore ago