La+facevano+le+nostre+nonne%2C+ve+la+ricordate%3F+La+torta+al+bicchiere+alta+e+profumata%2C+la+fai+oggi+e+ti+resta+morbida+tutta+la+settimana
buttalapastait
/articolo/la-facevano-le-nostre-nonne-ve-la-ricordate-la-torta-al-bicchiere-alta-e-profumata-la-fai-oggi-e-ti-resta-morbida-tutta-la-settimana/223164/amp/
Dolci

La facevano le nostre nonne, ve la ricordate? La torta al bicchiere alta e profumata, la fai oggi e ti resta morbida tutta la settimana

Oggi vi mostro come preparare la torta al bicchiere delle nostre nonne: alta, morbida e profumata come la loro, ti dura tutta la settimana.

Se state cercando un dolce morbido e goloso che ti duri tutta la settimana, la torta al bicchiere è proprio quello che fa per voi. Sicuramente molti se la ricorderanno, perché è uno dei dolci tipici che facevano sempre una volta le mamme e le nonne della famiglia.

Il procedimento è semplicissimo e la cosa bella è che potete farla oggi e gustarla tutta la settimana a colazione o a merenda perché resta sempre morbidissima e soffice come se fosse appena uscita dal forno. Vedrete, di sicuro con questa ricetta farete felice tutta la famiglia e magari anche qualche vicino di casa!

Torta al bicchiere alta, morbida e soffice come quella della nonna: la ricetta buona come una volta

Fare la torta al bicchiere come quella della nonna è semplicissimo. Basta procurarsi, appunto, un bicchiere e misurare tutti gli ingredienti con quello. In questo modo, senza nemmeno l’utilizzo della bilancia, non sbaglierete un colpo. Il risultato finale sarà un dolce soffice, morbido e profumato come non mai. Provate anche la crostata alle fragole.

Torta al bicchiere alta, morbida e soffice come quella della nonna: la ricetta buona come una volta (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 3 bicchieri di farina 00;
  • 2 bicchieri di zucchero;
  • 1 bicchieri di latte;
  • 1 bicchiere di olio di semi;
  • 3 uova;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per fare la torta al bicchiere procuratevi innanzitutto una teglia circolare o per ciambelle grande 22-24 centimetri di diametro.
  2. Dopodiché, mettete le uova con lo zucchero in una scodella e montatele con l’aiuto delle fruste elettriche finché non diventeranno bianche e spumose.
  3. Unite l’olio di semi e il latte a temperatura ambiente e continuate a mescolare.
  4. Aggiungete la farina ed il lievito setacciati e continuate a sbattere in modo da ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  5. A questo punto, versate l’impasto ottenuto all’interno dello stampo precedentemente oliato o imburrato e livellate bene la superficie.
  6. Non vi resterĂ , quindi, che infornare la torta al bicchiere e cuocerla in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti circa.
  7. Trascorso il tempo necessario, fate la prova dello stuzzicadenti. Se questo esce asciutto vorrà dire che il dolce è pronto.
  8. Sfornatelo, dunque, e lasciatelo raffreddare. Spolverate la superficie con una generosa manciata di zucchero a velo e gustate questa meraviglia dopo i pasti oppure a colazione o a merenda con una bella tazza di latte, di tè o di caffè.

Il consiglio extra: potete sostituire l’olio di semi con il burro oppure mezzo bicchiere di farina con il cacao amaro in polvere per fare la versione al cioccolato. Se invece cercate un aroma più intenso, aggiungete una bustina di vanillina o della scorza di limone o di arancia grattugiata.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Uova di cioccolato con etichette ingannevoli: la famosissima azienda finisce nei guai

Grossi guai per la famosissima azienda di cioccolato: etichette con diciture false sulle uova di…

48 minuti ago

Ho imparato a farle a casa e non torno indietro: la ricetta delle spinacine è davvero un gioco da ragazzi

I piĂą piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…

2 ore ago

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

3 ore ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

4 ore ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

4 ore ago

Ogni volta cascano sul cannellone, ma non li preparo, questi sono altrettanto buoni, ti dovessi dire ci metto meno tempo e spendo la metĂ 

Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…

5 ore ago