Di Cesare Orecchio | 24 Aprile 2025

La faccio senza latte e senza zucchero questa torta al cioccolato, ma è una goduria per occhi e palato: le calorie? Bassissime! - buttalapasta.it
Non è un sogno, ma una solida realtà: io la torta al cioccolato la faccio morbida morbida ma senza latte e zucchero: il risultato? Una bomba golosa che ti scalda il cuore!
Un grande classico che non vede stagioni, deliziosa quando fuori fa freddo e l’albero di Natale ci emoziona con le sue luci oppure con 40° all’ombra: ovviamente parlo della torta al cioccolato, un tripudio di bontà che sicuramente ti fa leccare i baffi solo al pensiero. L’altro giorno cercavo alcuni trucchetti per poter sfruttare il cioccolato delle uova avanzate di Pasqua perché i miei bimbi quest’anno ne hanno ricevute tantissime.
Ho la cucina invasa dal cioccolato e io in teoria sarei a dieta! Però non si spreca il cibo, quindi cercando un po’ qui e li ho trovato questa preparazione incredibile, l’ho voluta provare e devo ammettere che sono rimasto stupito. Ovviamente parliamo di usare il cioccolato delle uova, quindi le calorie sono ‘basse‘ in termini di mancanza di altri ingredienti come il latte o lo zucchero. Infatti andremo ad usare solo le uova, montando gli albumi a neve. Il risultato? Una torta morbida morbida e sfiziosa, prepariamola subito insieme!
Torta al cioccolato senza latte e zucchero, golosa sì, ma la mangi senza sensi di colpa
Il cioccolato fondente mediamente possiede circa 500 kcal per 100 gr di prodotto, ma bisogna considerare che, questa torta deliziosa, non si mangia di certo in una sola volta! Una fetta di torta contiene quindi circa 250 calorie, che tutto sommato non sono poi così esagerate, sei d’accordo? Tra l’altro la torta al cioccolato che ti voglio insegnare oggi non ha farina, latte, burro o zucchero. Più leggera di così non si può!

Torta al cioccolato senza latte e zucchero, golosa sì, ma la mangi senza sensi di colpa – buttalapasta.it
Ingredienti per stampo 18 cm
- 150 gr di cioccolato fondente delle uova;
- 3 uova medie fresche;
Preparazione
- Hai visto? Basta solo il cioccolato avanzato delle uova e quelle fresche per preparare questo dolce goloso. Io ovviamente ti consiglio di usare un cioccolato fondente almeno al 75%, più leggero e salutare, ma tu usa ovviamente anche quello bianco o al latte.
- Iniziamo quindi spezzettando il cioccolato per poi inserirlo in una ciotola capiente: fondiamolo a bagnomaria oppure al microonde fin quando risulterà ben liscio e senza grumi.
- Intanto separiamo i tuorli dagli albumi, montiamo a neve ben ferma questi ultimi con un pizzico di sale e mettiamo da parte. Quando il cioccolato sarà ben fuso lasciamolo intiepidire e incorporiamo a questo i tuorli.
- Non preoccuparti se il composto tenderà a risultare troppo denso o corposo: stemperiamolo con una cucchiaiata di albumi montati, incorporando poi il resto con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- Foderiamo lo stampo a cerniera con carta forno, versiamo in centro il composto e senza sbattere la tortiera cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 30/40 minuti in base alla potenza del forno.
- Facciamo la prova stecchino, dovrà risultare umido ma non bagnato, quindi sforniamo e lasciamo completamente raffreddare. Ecco pronta la nostra torta al cioccolato senza latte e zucchero, una bontà da gustare in famiglia!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.