La+dieta+proteica+sta+spopolando%2C+ma+fa+veramente+dimagrire+in+salute%3F+Ecco+cosa+succede+a+chi+la+segue
buttalapastait
/articolo/la-dieta-proteica-sta-spopolando-ma-fa-veramente-dimagrire-in-salute-ecco-cosa-succede-a-chi-la-segue/200526/amp/
Fatti di Cucina

La dieta proteica sta spopolando, ma fa veramente dimagrire in salute? Ecco cosa succede a chi la segue

Tutta la verità sulla dieta proteica: fa realmente dimagrire mantenendo una buona salute oppure no? Scopriamo cosa avviene nel corpo. 

Va molto di moda la dieta proteica: conosciuta come un connubio perfetto tra dimagrimento e benessere si è diffusa a macchia d’olio ed è sempre più gettonata. Ma farà davvero bene? Un’alimentazione in cui prevalgono spiccatamente le proteine è veramente la scelta più salutare?

Sono quesiti che interessano molti, magari chi non si è ancora approcciato a questo tipo di dieta e sta pensando di farlo, ma vuole valutare attentamente tutti i pro e i contro. Da un nuovo studio sembrerebbe infatti che un’alimentazione su base prevalentemente proteica non sia sempre un toccasana per la salute, anzi, potrebbero esserci fattori potenzialmente molto dannosi. 

È importante fare chiarezza e ponderare bene i possibili benefici di una dieta proteica, ma anche gli eventuali rischi a cui si va incontro. Prima di intraprendere un cambio alimentare, tanto più se allo scopo di perdere peso, è bene consultare il medico o un nutrizionista per avere le indicazioni migliori e personalizzate in relazione alle proprie condizioni ed esigenze.

I benefici e i possibili rischi della dieta proteica: la nuova scoperta

Per molto tempo si è pensato che prediligere un elevato apporto proteico a scapito di carboidrati e grassi fosse la scelta più salutare che apporta notevoli benefici all’organismo e favorisce un buon dimagrimento, rapido e duraturo nel tempo.

Secondo un recente studio dell’Università di Ginevra, però le cose non stanno esattamente così. Un tipo di alimentazione che mette al primo posto le proteine potrebbe portare grossi rischi per la salute in generale. La paleodieta, come viene definita quella proteica, che punta a escludere i cibi introdotti in tempi moderni per ritornare a quelli prevalentemente proteici dei tempi antichi non è assolutamente benefica.

I rischi che si corrono con la dieta proteica – buttalapasta.it

Troppe proteine fanno male e come sostengono i ricercatori che hanno condotto lo studio e pubblicati i risultati sul Journal of Biological Chemistry, con un eccessivo apporto proteico si va a sovraccaricare il fegato. Aumenta notevolmente la produzione di ammonio e un eccesso di questo può produrre danni neurologici. 

L’ammonio è un normale prodotto di scarto della degradazione proteica e solitamente viene eliminato dal fegato. Ma se è in dosi eccessive il lavoro di eliminazione è difficoltoso e si crea un accumulo. Diventa quindi tossico e può comportare danni all’organismo davvero molto seri.

L’invito degli studiosi è dunque alla cautela. Va bene assumere proteine, ma con moderazione per evitare gli eccessi. Un’alimentazione quanto più varia ed equilibrata tra le varie componenti: proteine, carboidrati, vitamine, fibre, sali minerali è sempre l’opzione migliore per garantire al corpo tutto ciò di cui ha davvero bisogno.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Gabriele Bonci, nuova apertura insieme al re di Bake Off: dove si trova il locale e quando inaugura

Gabriele Bonci e la nuova apertura in collaborazione con uno dei protagonisti di Bake Off…

29 minuti ago

Mi avanzavano delle pere e io avevo voglia di dolce, ho preparato questa torta morbidissima senza accedere il forno

Oggi avevo del tempo da dedicare alla preparazione di un dolce, ho trovato delle pere…

1 ora ago

Ogni Natale preparo queste cartellate pugliesi: un rito che non cambierei per nulla al mondo

Le buonissime cartellate pugliesi rappresentano un must del periodo natalizio. Chi non le conosce se…

2 ore ago

Sembrano patatine ma sono sfiziosi stick di polenta da far girare la testa: te li finiscono in un lampo

Somigliano solo alle classiche patatine, ma in realtà sono sfiziosi stick di polenta che fanno…

3 ore ago

Ma quale digiuno intermittente? Se vuoi dimagrire fai come Ernst Knam: con la dieta MLM ha perso 18 kg mangiando cioccolato

Va molto di moda il digiuno intermittente negli ultimi anni ma la vera svolta è…

4 ore ago

Crepes di zucca al forno da oltre 250.000 visualizzazioni su Instagram: la ricetta perfetta per le feste natalizie

L'idea che vorrai proporre ai tuoi ospiti durante le feste è virale sui social: prova…

5 ore ago