La+dieta+proteica+sta+spopolando%2C+ma+fa+veramente+dimagrire+in+salute%3F+Ecco+cosa+succede+a+chi+la+segue
buttalapastait
/articolo/la-dieta-proteica-sta-spopolando-ma-fa-veramente-dimagrire-in-salute-ecco-cosa-succede-a-chi-la-segue/200526/amp/
Fatti di Cucina

La dieta proteica sta spopolando, ma fa veramente dimagrire in salute? Ecco cosa succede a chi la segue

Tutta la verità sulla dieta proteica: fa realmente dimagrire mantenendo una buona salute oppure no? Scopriamo cosa avviene nel corpo. 

Va molto di moda la dieta proteica: conosciuta come un connubio perfetto tra dimagrimento e benessere si è diffusa a macchia d’olio ed è sempre più gettonata. Ma farà davvero bene? Un’alimentazione in cui prevalgono spiccatamente le proteine è veramente la scelta più salutare?

Sono quesiti che interessano molti, magari chi non si è ancora approcciato a questo tipo di dieta e sta pensando di farlo, ma vuole valutare attentamente tutti i pro e i contro. Da un nuovo studio sembrerebbe infatti che un’alimentazione su base prevalentemente proteica non sia sempre un toccasana per la salute, anzi, potrebbero esserci fattori potenzialmente molto dannosi. 

È importante fare chiarezza e ponderare bene i possibili benefici di una dieta proteica, ma anche gli eventuali rischi a cui si va incontro. Prima di intraprendere un cambio alimentare, tanto più se allo scopo di perdere peso, è bene consultare il medico o un nutrizionista per avere le indicazioni migliori e personalizzate in relazione alle proprie condizioni ed esigenze.

I benefici e i possibili rischi della dieta proteica: la nuova scoperta

Per molto tempo si è pensato che prediligere un elevato apporto proteico a scapito di carboidrati e grassi fosse la scelta più salutare che apporta notevoli benefici all’organismo e favorisce un buon dimagrimento, rapido e duraturo nel tempo.

Secondo un recente studio dell’Università di Ginevra, però le cose non stanno esattamente così. Un tipo di alimentazione che mette al primo posto le proteine potrebbe portare grossi rischi per la salute in generale. La paleodieta, come viene definita quella proteica, che punta a escludere i cibi introdotti in tempi moderni per ritornare a quelli prevalentemente proteici dei tempi antichi non è assolutamente benefica.

I rischi che si corrono con la dieta proteica – buttalapasta.it

Troppe proteine fanno male e come sostengono i ricercatori che hanno condotto lo studio e pubblicati i risultati sul Journal of Biological Chemistry, con un eccessivo apporto proteico si va a sovraccaricare il fegato. Aumenta notevolmente la produzione di ammonio e un eccesso di questo può produrre danni neurologici. 

L’ammonio è un normale prodotto di scarto della degradazione proteica e solitamente viene eliminato dal fegato. Ma se è in dosi eccessive il lavoro di eliminazione è difficoltoso e si crea un accumulo. Diventa quindi tossico e può comportare danni all’organismo davvero molto seri.

L’invito degli studiosi è dunque alla cautela. Va bene assumere proteine, ma con moderazione per evitare gli eccessi. Un’alimentazione quanto più varia ed equilibrata tra le varie componenti: proteine, carboidrati, vitamine, fibre, sali minerali è sempre l’opzione migliore per garantire al corpo tutto ciò di cui ha davvero bisogno.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Colazione con i pancake, ma stavolta li facciamo cioccolatosi: basta il profumo a tirare tutti giù da letto

Non saranno un classico nostrano, ma ai pancake a colazione non si può dire di…

11 minuti ago

Questa pasta cremosa ha il giusto sprint per l’inverno: 2 ingredienti e addio malanni di stagione

Addio malanni di stagione: con questa pasta cremosa fatta con soli 2 ingredienti, rafforzi il…

1 ora ago

Involtini di carne succulenti, questa ricetta la puoi già inserire nel menù di Natale

In queste settimane sto assaggiando diverse ricette per decidere quali piatti inserire nel menù delle…

2 ore ago

Involtini di zucchine grigliate con crema al formaggio ed erbe aromatiche, cena light con 3 ingredienti

Gli involtini di zucchine grigliate con crema al formaggio ed erbe aromatiche sono una vera…

3 ore ago

Quelle in busta sono superate: da quando ho scoperto le chips di lenticchie a casa mia non si sgranocchia altro

Non c’è modo di resistere a delle sfiziose chips da sgranocchiare quando si ha voglia…

4 ore ago

Il prodotto tanto amato finisce sotto accusa, ecco cosa contiene veramente: la Ferrero ora rischia grosso

Uno dei prodotti più amati di casa Ferrero finisce nell'occhio del mirino: non sarebbe indicato…

5 ore ago