La+crostata+con+la+marmellata+%C3%A8+buona%2C+ma+cos%C3%AC+lo+%C3%A8+ancora+di+pi%C3%B9%3A+lo+chef+Antonio+Paolino+non+si+smentisce+mai
buttalapastait
/articolo/la-crostata-con-la-marmellata-e-buona-ma-cosi-lo-e-ancora-di-piu-lo-chef-antonio-paolino-non-si-smentisce-mai/219230/amp/
Dolci

La crostata con la marmellata è buona, ma così lo è ancora di più: lo chef Antonio Paolino non si smentisce mai

Lo chef Antonio Paolino si è dedicato a una crostata davvero particolare. Con questa ricetta, si potrà preparare anche a casa.

La crostata è uno dei dolci più apprezzati. Il sapore dell’impasto, unito a quello della marmellata o del cioccolato, crea un contrasto meraviglioso. Si tratta di un dessert versatile, con cui si può sperimentare senza troppi problemi. Ovviamente, per avere un buon risultato, bisogna rispettare le tempistiche di cottura e bilanciare bene gli ingredienti.

Lo chef Antonio Paolino, durante una puntata di È Sempre Mezzogiorno, ha deciso di mostrare una crostata un po’ diversa. Basta darle uno sguardo per rendersi conto delle sue particolarità, le differenze sono evidenti anche all’assaggio. La sua ricetta farà felice tutta la famiglia. Ecco come prepararla al meglio.

Come rendere la crostata speciale: la ricetta dello chef Antonio Paolino è golosissima

Nella maggior parte dei casi, le persone usano la marmellata o il cioccolato per preparare la crostata. Si tratta di due alternative molto valide che, se ben trattate, riescono a dare vita a una vera e propria esplosione di sapori. In realtà, però, ci sono anche altre opzioni da sperimentare. Antonio Paolino ha mostrato tutti i passaggi per preparare una perfetta crostata beneventana.

Come suggerisce anche il nome, il dolce appartiene alla tradizione campana. A volte, viene identificato con il termine di ‘torta portoghese’. La superficie è particolare perché i suoi elementi sono posizionati a spina di pesce. È l’interno, tuttavia, a fare davvero la differenza. La crema morbida si depositerà sulla lingua come una dolce carezza culinaria.

Ingredienti

  • 500 ml di latte
  • 150 g di farina 00
  • 150 g di zucchero semolato
  • 130 g di burro
  • 110 g di zucchero a velo
  • 30 ml di liquore
  • 12 savoiardi
  • 3 uova
  • 2 limoni
  • 2 tuorli
  • Sale
  • Estratto di vaniglia

Come rendere la crostata speciale: la ricetta dello chef Antonio Paolino è golosissima – (IG @chef_antoniopaolino) – buttalapasta.it

Preparazione

  1. Mettere in una ciotola il burro e lo zucchero a velo. Cominciare ad amalgamare con la frusta e, nel frattempo, aggiungere l’estratto di vaniglia per aromatizzare, la scorza grattugiata di un limone biologico, due tuorli e la farina. Ricoprire con una pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per 30 minuti
  2. Posizionare il panetto su un piano di lavoro infarinato e stenderlo con un mattarello. Usarlo, poi, foderare una tortiera da 28 centimetri. Riscaldare il latte in un pentolino per 1 minuto e aggiungere lo zucchero, facendolo sciogliere. Continuare con le uova e mescolare per bene
  3. A questo punto, versare il liquore e procedere con una spolverata abbondante di scorza di limone grattugiata. Mescolare per bene e lasciare il liquido da parte. Bucherellare con una forchetta il fondo dell’impasto creato in precedenza e posizionare al suo interno i savoiardi. Andranno collocati a spina di pesce. Per riempire tutti gli spazi, si possono anche spezzettare
  4. Con un mestolo, versare il liquido messo da parte sui savoiardi. Questi ultimi dovranno impregnarsi per bene. Attendere 10 minuti e passare alla cottura. Mettere la tortiera in forno a 170°C per 45 minuti. Servire calda
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Non ci credi se ti dico che puoi preparare questo dolcetto in 10 minuti eppure è proprio così, la golosità da provare subito

Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…

19 minuti ago

Non il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: domenica spiazzo pure la suocera

A Pasqua non portare a tavola il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: ne…

54 minuti ago

Così risolvo il pranzo di Pasqua, ma basta con lasagne e ragù: questo spaghettino di Bruno Barbieri mi farà fare un figurone

Spaghettino veloce e gustoso di Bruno Barbieri: l'ideale per il pranzo di Pasqua al posto…

2 ore ago

Dolori mestruali addio, questo alimento è miracoloso: se lo mangi ogni giorno fa anche dimagrire

Per chi soffre di dolori mestruali c'è un alimento miracoloso che li fa passare. È…

3 ore ago

L’acidità di stomaco proprio non mi passa, che cosa posso fare?

Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…

10 ore ago