La+crema+pasticcera+pi%C3%B9+morbida+e+vellutata+che+tu+abbia+mai+fatto%2C+senza+sporcare+ed+in+meno+di+5+minuti
buttalapastait
/articolo/la-crema-pasticcera-piu-morbida-e-vellutata-che-tu-abbia-mai-fatto-senza-sporcare-ed-in-meno-di-5-minuti/165888/amp/
Trucchi e segreti

La crema pasticcera più morbida e vellutata che tu abbia mai fatto, senza sporcare ed in meno di 5 minuti

Ti svelo il segreto per preparare una crema pasticcera morbida e vellutata, mai fatta così: soli 5 minuti ed è pronta da gustare!

È una delle preparazioni base della pasticceria che possiamo realizzare in pochi passaggi e con ingredienti semplicissimi: l’invenzione in cucina della crema pasticcera ha origini molto antiche. Era il 1733 quando il pasticciere francese Francois Massialot, cucinando per i membri della corte francese, mise in opera la preparazione di questa dolce ricetta.

È trascorso tanto tempo eppure ancora ad oggi la crema pasticcera rappresenta una delle preparazioni più golose di sempre. Ad oggi conosciamo varie versioni per poter preparare la crema pasticcera, ma scommetto che sono ancora in molti a non conoscerla in questa variante gustosissima ma soprattutto velocissima: ti insegno a preparare la crema pasticcera in soli 5 minuti, cremosa e vellutata come non mai!

Crema Pasticcera velocissima e buonissima: 5 minuti per gustarla, farai il pieno di bontà

Per evitare tutto questo, abbiamo pensato di proporvi un’altra versione che vi permetterà di realizzare la vostra crema pasticcera in soli 5 minuti: l’avete mai preparata al microonde? Con questo procedimento otterremo una crema morbida, vellutata e senza grumi. Naturalmente profumatissima e super golosa.

Crema pasticcera al microonde: (Buttalapasta.it)

Ideale da gustare al cucchiaio ma soprattutto amatissima per farcire e decorare golosissimi dolci. In questa stagione poi, non mancano di certo in tavola le mitiche crostate a base di crema e frutta fresca, una vera goduria per il palato da non lasciarsi sfuggire.

La preparazione della crema pasticcera, sebbene consista nel mettere in pratica pochi passaggi, può essere per alcuni un po’ insidiosa. Bisogna fare attenzione a non creare grumi al suo interno, ma bisogna anche evitare che durante la cottura questa bruci o addirittura attacchi sul fondo. Per  questo motivo, la versione al microonde viene in nostro soccorso. Vediamo come prepararla.

Ingredienti:

  • 4 Tuorli d’uovo
  • 120g di zucchero
  • 500ml di Latte
  • 50g di Amido di Mais
  • Essenza di vaniglia o Buccia di limone

Preparazione:

La preparazione della crema pasticcera al microonde è molto più semplice e meno articolata rispetto alla classica versione ma ci permette allo stesso modo di ottenere una crema golosa, liscia e vellutata.

  • Per prepararla, provvediamo innanzitutto a montare i tuorli con lo zucchero per qualche secondo, fino ad ottenere un composto chiaro e leggermente spumoso
  • Da parte, preleviamo 100ml di latte freddo al cui interno sciogliamo l’amido di mais. Così saremo sicuri di non formare grumi. A questo punto, al composto di uova e zucchero uniamo la vaniglia o la buccia di un limone grattugiato, il composto di latte ed amido e la restante parte di latte
  • Amalgamiamo bene il composto che provvediamo poi a trasferire all’interno di un recipiente adatto alla cottura in microonde. A questo punto provvediamo alla cottura: impostiamo il microonde a 700W di potenza e lasciamo cuocere la crema per un paio di minuti
  • Dopo due minuti, tiriamo la crema fuori dal forno e le diamo un piccolo colpo di frusta montandola leggermente. La inforniamo nuovamente per altri due minuti. Trascorso questo tempo, sforniamo la crema, le diamo una mescolata e la copriamo con pellicola a contatto per lasciarla raffreddare
  • Una volta raffreddata, sarà pronta per essere utilizzata per le nostre preparazioni!
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Venerdì di magro, faccio una parmigiana che te la sogni pure la notte: niente melanzane, guarda come se la spazzolano tutti

Oggi è venerdì magro: niente carne a tavola, ma una parmigiana pazzesca senza melanzane. Questa…

33 minuti ago

Polpettine tenerine, ecco cosa ci metto per renderle morbide e deliziose, sono le preferite dai bambini

Quando arrivano in tavola queste polpettine tenerine fanno impazzire tutti di gioia, ecco perché le…

57 minuti ago

Né caffè né tisana, dopo i pasti bevi questo: fai bene all’intestino e dimagrisci pure

C'è una bevanda che fa molto bene all'intestino e aiuta a dimagrire. È da bere…

2 ore ago

Come diventare una influencer nel mondo della cucina: i segreti per conquistare i social

Ecco i fondamentali da conoscere se si vuole diventare influencer nel mondo della cucina, anche…

2 ore ago

Allarme aviaria in Europa, mangiare uova in Italia è sicuro?

Molti esperti mettono in guardia dall'allarme legato alla epidemia di influenza aviaria, esistono dei timori…

9 ore ago

Con i corn flakes puoi preparare un secondo di carne croccante fuori e morbido dentro

Facile e veloce, questa cotoletta di pollo impanata nei corn flakes la prepari in meno…

9 ore ago