La+credenza+sul+cioccolato+che+ci+condiziona+da+sempre+%C3%A9+completamente+sbagliata%3A+la+notizia+ti+far%C3%A0+felice
buttalapastait
/articolo/la-credenza-sul-cioccolato-che-ci-condiziona-da-sempre-e-completamente-sbagliata-la-notizia-ti-fara-felice/191941/amp/
Fatti di Cucina

La credenza sul cioccolato che ci condiziona da sempre é completamente sbagliata: la notizia ti farà felice

Cioccolato fondente o cioccolato al latte? Molti pensano che solo uno dei due sia migliore si possa mangiare, ma è davvero così?

Il dibattito tra gli amanti del cioccolato non sembra avere fine. Infatti la disputa sulle virtù nutrizionali del cioccolato fondente rispetto alla sua controparte al latte continua a tenere banco. Mentre alcuni sostengono che il cioccolato fondente sia meno calorico e più salutare, altri rimangono scettici di fronte a questa convinzione. Ma cosa dice la scienza dietro questa credenza diffusa?

Il cioccolato fondente, spesso osannato come una sorta di “farmaco” naturale, ha guadagnato fama per i suoi presunti benefici per la salute. Secondo Mauro Minelli, responsabile per il Sud della Fondazione di Medicina personalizzata (Fmp), il fondente è ricco di vitamine, antiossidanti come polifenoli e flavonoidi, e contiene anche fosforo, potassio, acido oleico e linoleico.

Questi componenti, afferma Minelli, sono preziosi per il nostro organismo e possono offrire diversi benefici se consumati con moderazione. Ma il cioccolato fondente è davvero migliore rispetto a quello a latte per quanto riguarda le calorie?

Cosa dice la scienza sui vari tipi di cioccolato

Un punto chiave nel dibattito sulle calorie riguarda il contenuto di zucchero e latte. Il cioccolato fondente, essendo composto principalmente da pura polvere di cacao, contiene meno zucchero e non ha aggiunta di latte rispetto al cioccolato al latte. Di conseguenza, alcuni credono che sia meno calorico, poiché ha una percentuale più bassa di zucchero e grassi aggiunti.

Tuttavia, gli esperti avvertono che la differenza calorica tra cioccolato fondente e cioccolato al latte potrebbe non essere così significativa come si potrebbe pensare. Entrambi i tipi sono ricchi di grassi e carboidrati, e il loro apporto calorico è più o meno simile.

Secondo gli esperti la chiave è la moderazione in quanto il cioccolato può far male anche se fondente – Buttalapasta.it

Il dottor Minelli sottolinea che i benefici del consumo di cioccolato, fondente o al latte che sia, dipendono dall’equilibrio e dalla moderazione. Consumato con parsimonia, il cioccolato fondente può offrire una serie di vantaggi per la salute, tra cui la riduzione del colesterolo LDL, noto come “colesterolo cattivo“, grazie al suo contenuto di acido oleico.

Tuttavia, è importante notare che eccedere nel consumo di cioccolato, indipendentemente dalla sua varietà, può comportare alcuni rischi per la salute. Un consumo eccessivo potrebbe interferire con l’assorbimento del calcio, danneggiare la salute delle ossa e aumentare il rischio di emicrania in individui predisposti, a causa del contenuto di alcune sostanze come la tiramina, l’istamina e la fenilalanina.

In conclusione, sebbene la credenza comune suggerisca che il cioccolato fondente sia meno calorico del cioccolato al latte, la realtà è che entrambi i tipi di cioccolato sono calorici e dovrebbero essere consumati con moderazione per godere dei loro benefici per la salute. La chiave è la moderazione e la consapevolezza del proprio consumo, accompagnato da una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…

1 ora ago

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

2 ore ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

2 ore ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

3 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

4 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

5 ore ago