La+cotoletta+falla+alla+valdostana%2C+con+la+ricetta+della+chef+Barbara+De+Nigris+fai+secondo+e+contorno
buttalapastait
/articolo/la-cotoletta-falla-alla-valdostana-con-la-ricetta-della-chef-barbara-de-nigris-fai-secondo-e-contorno/212447/amp/
Secondi Piatti

La cotoletta falla alla valdostana, con la ricetta della chef Barbara De Nigris fai secondo e contorno

Barbara De Nigris a È sempre mezzogiorno ha svelato la sua ricetta della valdostana con cavoletti di Bruxelles, il secondo piatto amato da grandi e piccini.

Anche nella puntata di oggi, giovedì 21 novembre, gli chef di È sempre mezzogiorno hanno deliziato il pubblico con le loro gustosissime ricette. Tra un piatto natalizio e l’altro, Barbara De Nigris ha voluto proporre un secondo semplice e veloce perfetto per tutti i giorni. La valdostana con cavoletti di Bruxelles.

Una vera bontà capace di conquistare sia i grandi che i piccini. Se però i cavoletti di Bruxelles non sono la tua passione, puoi tranquillamente sostituirli con un altro contorno altrettanto genuino. Per maggiori informazioni puoi sempre rivedere l’intera puntata dello show cooking su Raiplay.

È sempre mezzogiorno: la ricetta della valdostana con cavoletti di Bruxelles di Barbara De Nigris

La valdostana con cavoletti di Bruxelles di Barbara De Nigris ti lascerà letteralmente senza parole. Facile e veloce da preparare, conquista sempre tutti. Si tratta di un piatto furbo da portare in tavola tutti i giorni, ma anche per le occasioni speciali. Sarà un vero successone!

È sempre mezzogiorno: la ricetta della valdostana con cavoletti di Bruxelles di Barbara De Nigris (Fonte: Raiplay – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 4 fette di vitello;
  • 4 fette di edamer;
  • 4 fette di prosciutto affumicato;
  • 2 uova;
  • 60 grammi di burro chiarificato;
  • 100 grammi di farina 00;
  • 200 grammi di pangrattato;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Per il contorno

  • 800 grammi di cavoletti di Bruxelles;
  • 30 grammi di burro;
  • 40 grammi di formaggio grattugiato;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • noce moscata q.b.;
  • erba cipollina q.b.;
  • olio evo q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Comincia a prendere le tue fettine di vitello ben battute. Se sono un po’ più alte puoi fare la tasca.
  2. Insaporiscile con sale e pepe e farcisci con il prosciutto cotto affumicato e il formaggio edamer.
  3. A parte sbatti le uova e prepara due piatti con la farina e il pangrattato.
  4. A questo punto, piega a metà le fettine di carne, sigilla con cura i bordi e passale prima nella farina e poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.
  5. Metti a scaldare una padella con dentro il burro chiarificato e, una volta pronto, friggici le tue valdostane.
  6. In una pentola piena d’acqua metti a sbollentare i cavoletti di Bruxelles per 10 minuti e poi passali in padella con il burro.
  7. Falli rosolare una decina di minuti con uno spicchio d’aglio che andrai successivamente a togliere.
  8. Trascorso il tempo necessario, preleva una parte di cavoletti con un po’ del loro sughino e l’acqua di cottura e frullali. Infine, rimetti la purea appena ottenuta in padella con il resto della verdura.
  9. Aggiungi una spolverata di formaggio grattugiato, la noce moscata e termina la cottura con il coperchio.
  10. A parte, trita l’erba cipollina per guarnire e vai ad impiattare mettendo le valdostane su un vassoio da portata con accanto i cavoletti di Bruxelles.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Salmone in crosta di limone: nome gourmet, ma ricetta di una semplicità inaudita e di una freschezza esagerata

Col salmone in crosta di limone svolti qualsiasi pranzo(ma anche le cene): ti insegno la…

1 ora ago

Con un paio di peperoni il pranzo lo preparo in mezz’ora: assaggia questo sugo e preparati al colpo di fulmine

Mezz’ora e un paio di peperoni per preparare un pranzo che fa innamorare tutti: assaggia…

2 ore ago

I dolcini più golosi sono anche i più semplici da fare, questa ricetta è per chi è alle prime armi e il successo è assicurato

Ed ora andiamo subito a scoprire qual è il dolcetto facile e veloce di oggi,…

2 ore ago

Mi mantengo leggera fino a Pasqua, ma senza togliermi lo sfizio delle polpette: queste sono senza carne, buonissime

Se non vuoi arrivare troppo appesantito a Pasqua puoi preparare queste polpette senza carne gustosissime.…

3 ore ago

Questa salsina gustosa me la gioco a Pasqua, sta benissimo con le uova sode: antipasto top garantito senza fatica

Per Pasqua preparo una salsina gustosa irresistibile, perfetta da servire come antipasto con le uova…

4 ore ago

Carne morbida e succulenta, finalmente ho trovato la ricetta giusta per gustare un piatto che mi ricorda i sapori della Sicilia

Oggi volete gustare un secondo piatto di carne gustosa proprio come vuole la tradizione? Allora…

4 ore ago