La colomba quest'anno voglio farla a casa con l'impasto furbo: la cucina rimane pulita, vai in forno e ti godi una specialità

colomba pasquale

La colomba quest'anno voglio farla a casa con l'impasto furbo: la cucina rimane pulita, vai in forno e ti godi una specialità - buttalapasta.it

Quando l’ho provata non potevo crederci, ma questa colomba con impasto furbo mi è venuta perfetta: morbida, soffice e super profumata!

Finalmente siamo entrati nella settimana di Pasqua e da una parte non vedo l’ora che passi subito perché ci sono un sacco di cose da fare! Eppure poi mi pento sempre di questa frase perché quando vedo negli occhi della mia famiglia tanta felicità mi rendo conto che questo è ciò che mi riempie veramente il cuore. Ma a noi piace anche e soprattutto mangiare, ecco perché prevedo già un fine settimana di fuoco! E ovviamente può mancare la colomba?

Quest’anno ho preso la decisione di non comprarla, volevo da tempo provare a farla in casa e ho scoperto questa ricetta della colomba dall’impasto furbo. Non bisogna lavorare nulla a mano, si realizza con un semplice sbattitore elettrico e avremo soltanto bisogno del consueto stampo di cartone. Il resto della preparazione è talmente veloce che neppure ti renderai di aver preparato questo dolcetto, conquisterai tutti!

Colomba speciale con impasto furbo, la prepari in meno di 10 minuti: viene fuori una specialità

La colomba pasquale è il tipico dolce di tutte le feste primaverili, il suo profumo è incredibile, l’aroma di agrumi si sprigiona per tutta la casa e ovviamente ne esistono tante versioni diverse come la colomba al cioccolato o la colomba addirittura salata. Io ho provato a realizzarla con l’impasto furbo e devo ammettere che non mi aspettavo una riuscita così perfetta. Si sporcano solo una ciotola e due fruste elettriche, si spedisce tutto in forno e proprio lì avverrà la magia! Ma scopriamo subito la preparazione al dettaglio.

colomba con glassa

Colomba speciale con impasto furbo, la prepari in meno di 10 minuti: viene fuori una specialità – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo da 500 gr

  • 4 uova medie fresche;
  • 250 gr di farina 00;
  • 100 gr di fecola di patate;
  • 80 ml di olio di semi;
  • 200 gr di zucchero;
  • 150 gr di cioccolato fondente;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 arancia biologica non trattata;

Preparazione

  1. La preparazione della colomba furba è semplicissima, iniziamo sgusciando le uova e separando i tuorli dagli albumi. Montiamo questi ultimi a neve ben ferma con il pizzico di sale e conserviamo in frigorifero.
  2. Ai tuorli, in un’altra ciotola, aggiungiamo lo zucchero e montiamo questi due con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto ben spumoso e soffice. Uniamo l’olio di semi e incorporiamolo a dovere.
  3. Setacciamo insieme farina, lievito e fecola unendo gradatamente poi le polveri al composto di uova setacciandole nuovamente.
  4. Aggiungiamo anche l’estratto di vaniglia, la scorza dell’arancia grattugiata e il cioccolato fondente tritato finemente. Riprendiamo gli albumi e con movimenti dal basso verso l’alto incorporiamoli al composto.
  5. Versiamo il tutto nello stampo di cartone della colomba(non sbattiamolo verso il basso) e inforniamo a 180°/modalità statica/30-35 minuti. 
  6. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo. Lasciamo completamente raffreddare la colomba e voilà, eccola pronta!

Il consiglio dello chef: ovviamente puoi decorare la superficie con zucchero al velo, la glassa classica con albumi e mandorle o perché no, anche cioccolato fuso!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti