La+colazione+non+si+fa+pi%C3%B9+di+mattina%3A+il+nuovo+%28assurdo%29+trend+in+Italia
buttalapastait
/articolo/la-colazione-non-si-fa-piu-di-mattina-il-nuovo-assurdo-trend-in-italia/204143/amp/
Fatti di Cucina

La colazione non si fa più di mattina: il nuovo (assurdo) trend in Italia

Ti hanno invitata a colazione? Attenzione: potrebbe non essere durante la mattina! Da qualche tempo in Italia spopola uno strano trend.

La cucina è fatta anche di mode, tendenze e contaminazioni, questo è innegabile. Ed è positivo tutto questo in quanto permette di sperimentare e di non fermarsi sempre e solo alla tradizione. La cucina del resto è arte e, dunque, è bene dare sfogo alla creatività e far incontrare tradizione e innovazione.

Su una cosa, però, almeno in Italia, non ci sono mai stati dubbi: gli orari dei pasti. Noi italiani – a differenza dei popoli nordici e degli americani che hanno orari più flessibili – siamo sempre stati abituati a fare colazione la mattina prima di andare a lavorare o a scuola, pranzare intorno alle ore 13 e cenare intorno alle ore 20.

Da qualche tempo, però, non è più così. Prima abbiamo iniziato a introdurre il brunch, un pasto intermedio tra la colazione e il pranzo da consumarsi in tarda mattinata. Ora, invece, sta prendendo piede una nuova tendenza: fare colazione ma non la mattina. Dunque se ti hanno invitata a colazione fa attenzione e informati sull’orario esatto…potresti rimanere stupita!

Colazione all’italiana: ecco a che ora si mangia brioche e cappuccino

La colazione italiana è tipicamente dolce e golosa composta, prevalentemente, da carboidrati come brioche, biscotti, fette biscottate o cornflakes. Il tutto accompagnato da cappuccino o caffè o succhi di frutta. Siamo sempre stati abituati a consumare tali cibi al mattino, prima di andare a lavorare o di correre a scuola. Ma ora non è più così: un nuovo trend ha rivoluzionato gli orari dei pasti.

Dall’Australia arriva il “brinner”/Buttalapasta.it

La colazione – come tutti ormai dovremmo sapere – è il pasto più importante della giornata e dovrebbe fornire al nostro corpo tutti i nutrienti essenziali per ripartire al meglio dopo le ore di digiuno notturno. Dunque una colazione sana dovrebbe contenere proteine, vitamine, carboidrati e grassi buoni.

Dall’Australia ora arriva un nuovo trend: il “brinner” che nasce dall’unione delle due parole breakfast e dinner. In pratica la nuova moda suggerisce di consumare a cena gli alimenti tipici della colazione: non solo brioche e cappuccino ma anche pancakes, waffle, uova strapazzate, bacon, toast con salmone e avocado, pane con burro e marmellata, cereali da colazione. Il tutto accompagnato da un bel cappuccino.

In Italia, per il momento, i locali che offrono questo tipo di alimenti anche a cena si trovano solo in Lombardia e in Emilia Romagna ma si presume che molto presto apriranno ovunque in quanto sempre più persone – e non solo turisti – gradiscono fare la colazione all’ora di cena.

Secondo i nutrizionisti, però, questa moda può avere gravi conseguenze sulla salute. Come spiega la nutrizionista Simona Santini, assumere tutti questi zuccheri nel pasto serale provoca squilibri ormonali, può disturbare il sonno e può incidere negativamente sulla produzione d’insulina.

A colazione, infatti, possiamo concederci più zuccheri in quanto davanti a noi abbiamo poi tutta la giornata per smaltirli. A cena, invece, no. Dunque meglio continuare a mangiare brioche e cappuccino al mattino e a cena meglio prediligere proteine, verdure e un po’ di carboidrati complessi come i cereali integrali.

 

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Carlo Cracco sommerso dalle polemiche: ecco quanto costa un bicchiere d’acqua nel suo ristorante

Piovono ancora polemiche sull'ex giudice di Masterchef. A quanto pare, nel suo ristorante di Milano,…

2 ore ago

C’era mia suocera a cena e volevo lasciarla a bocca aperta: con l’orata in padella ho fatto centro spendendo pochissimo

Quando c’è mia suocera a cena l’obbiettivo è sempre zittirla senza spendere un capitale: con…

3 ore ago

Dessert goloso dal sapore agrumato super fresco, la sua bontà è talmente commovente che ti farà uscire le lacrime

Con questo facile e veloce dolcetto del giorno potete dare ampio spazio alla vostra creatività…

3 ore ago

In cucina la padella giusta fa la differenza: quale usare per ogni ricetta

Per ogni ricetta ci vuole la giusta padella: se sbagli la scelta rischi di rovinare…

4 ore ago

Con questa la dieta è uno spasso: le chicche di stagione in un unico piatto, zero sforzi e dimagrisco a vista d’occhio

Mantenere la linea a posto non è mai stato così bello: se provi un'insalata così,…

5 ore ago