La classica è una delizia, ma quella al pistacchio ha una marcia in più: quest'anno la pastiera la preparo così - buttalapasta.it
Se è vero che alla classica non si resiste, lo è altrettanto che la pastiera al pistacchio farà venire l’acquolina in bocca a tutti: quest’anno la preparo così.
Amiamo le feste di Natale non solo per la magia che trasmettono e per la possibilità che offrono di ritagliarci del tempo con coloro che amiamo, ma anche per tutte le delizie che ci permettono di portare in tavola. Dai primi alla frutta, c’è solo l’imbarazzo della scelta e, ovviamente, i dolci non possono mancare. Tra questi, la pastiera è un classico che non passa mai di moda, ma quest’anno ho deciso di realizzarla in versione al pistacchio: farà venire l’acquolina in bocca a tutti.
Delicato e aromatico, il pistacchio è un ingrediente versatile che si sposa bene con tutte le ricette. Usarlo nei dolci, poi, ci assicura sempre un risultato da leccarci i baffi. Andiamo, allora, a vedere come sfruttarlo per preparare una pastiera da 10 e Lode.
Di sicuro in molti si preoccuperanno del fatto che una tale variante possa richiedere ingredienti e tempi extra, ma, in realtà, il procedimento sarà pressoché lo stesso. Andremo, però, ad aggiungere il pistacchio in modo da arricchire questo dolce amatissimo di un sapore unico.
Pastiera al pistacchio, la ricetta infallibile che sorprenderà tutti a Natale – buttalapasta.it
La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…
Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…
Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…
I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…
Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…
Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…