Come si prepara la ciambotta cilentana, la ricetta della nonna - Buttalapasta.it
La ciambotta cilentana è una vera squisitezza ed è velocissima da preparare: con la ricetta della nonna è irresistibile!
Dal sapore tutto mediterraneo, la ciambotta è una tipica preparazione cilentana che viene preparata con ingredienti tipici della stagione primaverile/estiva. Melanzane e peperoni fanno da protagonisti in questo piatto; a questi si aggiungono le patate e poi c’è chi personalizza la ciambotta a proprio modo e secondo il proprio gusto.
Detta anche ‘cianfotta‘ salernitana, questa è una ricetta che trae origini dal Sud Italia. Il termine ciambotta deriva dal francesce ‘chabrot‘, ovvero miscuglio. Difatti, è una sorta di ‘miscuglio‘ che si realizza con diversi ingredienti, come quelli sopra citati. Una preparazione che possiamo portare in tavola come contorno, o anche come antipasto servito con del pane croccante a mo’ di bruschetta. Con questa imperdibile ricetta della nonna adesso tutti potremo preparare la ciambotta salernitana. Vediamo come.
Quando parliamo di ricette della nonna ci riferiamo a quelle preparazioni con dietro una storia che viene tramandata di volta in volta e che prevede in cucina la preparazione del piatto attraverso una ricetta della tradizione. Proprio come in questo caso. La ciambotta cilentana si può preparare in pochissime mosse.
Tuttavia, a questa ricetta originale, la nonna ha aggiunto un tocco di sapore in più attraverso un ingrediente segreto che renderà questo piatto ancora più gustoso. Vediamo allora la ricetta completa e il procedimento!
La ricetta per la sua preparazione – Buttalapasta.it
Aggiungiamo qualche foglia di basilico e dell’origano per guarnire, et voilà: ora possiamo portare in tavola la nostra ciambotta!
Per chi soffre di dolori mestruali c'è un alimento miracoloso che li fa passare. È…
Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…
Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…
Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…
Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…
Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…