La sardenaria è una delle specialità culinarie di Sanremo, la città dei fiori dove si è da poco concluso il Festival della canzone italiana.
La città di Sanremo è conosciuta soprattutto per l’omonimo Festival, la kermesse musicale che si tiene ogni anno al Teatro Ariston e che quest’anno ha proclamato come vincitrice la giovane Angelina Mango con il brano “La noia“, seguita da Geolier con la canzone “I p’ me, tu p’ te” e Annalisa con la sua “Sinceramente“.
Oltre al Teatro Ariston e al Festival, la cittadina di Sanremo ha tante altre cose da vedere, un patrimonio di storia e di arte tutto da conoscere. Non solo, ma può vantare una cucina ricca di prelibatezze tutte da gustare come la sardenaria, una specialità tipica della cucina, gustosissima e facile da fare anche in casa.
La sardenaria è una delle specialità della cucina sanremese e ligure. Si tratta di una sorta di focaccia morbida ma con bordi croccanti, condita con pomodoro e altri ingredienti che possono variare in base alle versioni. Il nome deriva da “sardine”, perché originariamente questi ingredienti non potevano mancare sulla sardenaria. Poi vennero sostituite dalle acciughe.
La ricetta, antichissima e originaria della provincia di Imperia, del Principato di Monaco e di Nizza, è stata tramandata nei secoli fino ad oggi. Infatti si può replicare facilmente anche a casa e gustare durante un aperitivo, uno spuntino oppure a cena.
La sardenaria è pronta e buonissima anche a temperatura ambiente(quella che vedete in foto è realizzata dalla golosa pagina Instagram @la_nostra_politica_in_cucina), ad esempio servita a quadrotti come antipasto o sostituto del pane. È un’idea saporita e gustosa, che si può facilmente preparare a casa e gustare con amici e parenti.
Lo abbiamo fatto in tutte le salse, ma così mai: prova il tiramiwafer e non…
Tutti a comprare gli integratori quando il vero superfood lo si trova al supermercato a…
La bontà dei carciofi è ben nota, così come amatissimo è il classico abbinamento con…
Momenti tristi nel corso della puntata odierna di E' sempre Mezzogiorno, la rinomata trasmissione Rai…
Per convincere i più piccoli di casa a mangiare il pesce cucino sempre la sogliola…
Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…