La+cheesecake+diventa+rustica+con+l%26%238217%3Bidea+semplicissima%3A+pranzo+last-minute+per+stupire
buttalapastait
/articolo/la-cheesecake-diventa-rustica-con-lidea-semplicissima-pranzo-last-minute-per-stupire/209116/amp/
Piatti Unici

La cheesecake diventa rustica con l’idea semplicissima: pranzo last-minute per stupire

Come salvare il pranzo all’ultimo minuto? Facile, con una ricetta veloce e prelibata: la cheesecake salata.

Chi lo ha detto che una cheesecake debba essere per forza dolce? Certo, nella prassi è divenuta nota in qualità di dessert, soprattutto durante l’estate quando le temperature torride non permettono l’accensione del forno. Infatti la sua peculiarità è data dall’assenza di cottura. Formaggio fresco e glassa ai lamponi, la più classica, ma anche al limone oppure menta e cioccolato. Le combinazioni variano in base ai propri gusti. Procedendo a strati, l’elemento che caratterizza questa torta è la base biscottata dopodiché morbidezza e copertura.

Ebbene oggi si voglia proporre una ricetta diversa, ovvero la cheesecake salata, rustica. Un’ottima idea salvando, specialmente, quelle situazioni in cui ci si trova completamente smarriti, dinanzi alla cucina, non sapendo cosa preparare per il pranzo – la crisi diventa, a maggior ragione, acuta quando si presentano ospiti improvvisamente. Dunque essa è ideale, date le suddette circostanze, trasformandosi in un piatto veloce da realizzare, semplicissimo e particolarmente gustoso. Di seguito la ricetta.

Cheesecake salata, ricetta a tempo zero: il pranzo è salvo

Solitamente, nell’immaginario collettivo, preparare una torta costa fatica poiché si ritiene sia molto elaborata. Effettivamente ve ne sono di difficili, magari adatte a chi vanta più esperienza, tuttavia non è detto che non si possa tentare. Altre, invece, facili come la cheesecake in cui è richiesto lo sbriciolamento dei biscotti nel mixer, l’amalgama della ricotta o philadelphia con panna e mascarpone infine la decorazione a piacere. Ciononostante questo meraviglioso ‘dessert’ può diventare sapido, sbalordendo tutti.

Un suggerimento prezioso fornito da Cookist e il content creator Michele Ghedini che hanno preparato la ‘torta al formaggio’ in versione salata. Un tripudio di colori e sapori, da leccarsi i baffi. Un piatto unico – anche come antipasto non è male – per stupire i commensali, grazie a tale estro così originale, ma soprattutto saziare quella voglia stuzzichevole con qualcosa di invitante – soprattutto perché all’ora di pranzo la fame comincia a palesarsi. A questo punto si corra ai fornelli per cucinare. Il risultato è da favola.

Cheesecake salata, ricetta a tempo zero: il pranzo è salvo – buttalapasta.it

INGREDIENTI (PER STAMPO DA 20 CM):

  • 400 g di formaggio spalmabile
  • 250 g di ricotta
  • 160 g di friselle
  • 100 g di pesto
  • 50 g di burro (sciolto)
  • 1 punta di aglio
  • pomodorini gialli e rossi q.b.
  • scorza di limone q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

PROCEDIMENTO:

  1. Si cominci spezzettando le friselle dopodiché adagiarle nel frullatore e unire il burro fuso, un pizzico di sale e pepe, una punta di aglio. Mixare il composto (deve diventare sabbioso) e lasciarlo raffreddare.
  2. Nel frattempo in una ciotola incorporare la ricotta con il formaggio spalmabile, sale, pepe e scorza di limone. Mescolare la farcia.
  3. Ora predisporre un piatto e grazie all’aiuto del coppa pasta versare la base di frisella, pressandola un po’, infine la componente cremosa, livellando al meglio la superficie.
  4. A questo punto rimuovere l’anello d’acciaio, decorare con il pesto al basilico e i pomodorini, previamente tagliati a rondelle. Pronta da servire.

Una ricetta strepitosa da cui prendere spunto per poter realizzare innumerevoli varianti, lasciando libera la fantasia, ovunque porti.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Erbe aromatiche, meglio metterle a inizio o a fine cottura: quando aggiungerle per esaltare al massimo le ricette

Come usare le erbe aromatiche per esaltare le nostre ricette: è meglio metterle ad inizio…

13 minuti ago

Il toccasana della nonna contro il raffreddore di stagione: ma quali aspirine e vitamina C, con questo un paio di giorni ti riprendi alla grande

I rimedi naturali funzionano spesso meglio delle medicine e la nonna ha sempre combattuto il…

1 ora ago

Queste bevande sono un toccasana per la tua salute, ecco tre ricette da non perdere

Lo sai che queste bevande sono un toccasana per la tua salute? Oggi ti propongo…

2 ore ago

Mio figlio non voleva tornare a scuola dopo le feste, ma questi biscottini dal cuore cremoso gli hanno tirato su subito il morale

Se ad inizio settimana ti senti un po' giù di morale, questi biscottini con il…

3 ore ago

Fegato e pancreas infiammati, il nutrizionista mi ha risolto il problema con questi alimenti

Le strade giuste da intraprendere per evitare di avere fegato e pancreas infiammati e stare…

4 ore ago

Alla zuppa della nonna non rinuncio, la mangio fredda e devo dire che è buonissima, perdo peso e resto in forma

La zuppa della nonna è buonissima e non rinuncio, la mangio fredda, riesco a perdere…

5 ore ago