La+cena+di+questa+sera+%C3%A8+facilissima+e+sfiziosa%3A+spiedini%2C+ma+davvero+speciali
buttalapastait
/articolo/la-cena-di-questa-sera-e-facilissima-e-sfiziosa-spiedini-ma-davvero-speciali/166134/amp/
Secondi Piatti

La cena di questa sera è facilissima e sfiziosa: spiedini, ma davvero speciali

Con questa ricetta che vi proponiamo, potrete preparare una cena davvero veloce e spettacolare che piacerà davvero a tutti.

Anche oggi è uno di quei giorni in cui davvero non hai idea di cosa preparare per cena? E’ assolutamente normale. Dopo centinaia e centinaia di colazioni, pranzi, cene e merendine, è ovvio che a un certo punto la fantasia venga meno e sembra di sbattere contro un muro quando si sta cercando di organizzare un piatto per la sera.

Soprattutto se si tratta di dover accontentare un gruppo piuttosto grande e variegato, ad esempio una cena tra amici o una riunione con la famiglia allargata. Tra chi non mangia carne, chi è a dieta, che non ama certi tipi di cibo, chi sta evitando il fritto e chi si lamenta praticamente di qualsiasi cosa venga preparata.

Certamente però anche il più schizzinoso degli ospiti e il più viziato dei bambini non potranno assolutamente rifiutare il piatto che vi proponiamo di preparare. Stiamo infatti parlando di una ricettina tanto veloce quanto gustosa, con pochi ingredienti e dal costo veramente molto basso. Il successo è assicurato.

Spiedini di patate filanti e croccanti, la ricetta da salvare subito

Per gli spiedini che vi consigliamo di preparare non dovrete fare molte preparazioni e non sarà necessario friggere per lunghi tempi e impuzzolentire la propria abitazione. Si tratta inoltre di un procedimento molto veloce e semplice, per cui potrete anche scegliere questa ricetta come jolly da giocarvi un’oretta prima della cena in questione. Per questa ricetta avrete bisogno di:

Scegli delle patate di qualità per questi spiedini croccanti (Buttalapasta.it)

  • 4 patate grandi
  • 300g di speck
  • 400g di scamorza affumicata
  • Olio extravergine d’oliva

Lavate per bene le patate e mettetele in acqua, facendo bollire il tutto. Salate l’acqua e poi lasciate sobbollire per una trentina di minuti, finché non riuscirete ad infilzare comodamente le patate. Dopo averle scolate, fatele raffreddare per bene e poi procedete ad affettarle, cercando di fare delle fette quante più uguali possibili.

Scolatele e lasciatele intiepidire, quindi tagliatele a fettine con tutta la buccia. A questo punto è necessario lavorare la scamorza. Fatela a pezzi cercando di ottenere fette di dimensione e spessore simili a quelli delle patate, così la cottura sarà uniforme e non avrete pezzi crudi nel piatto.

Ora che gli ingredienti sono parzialmente pronti e tagliati dovrete procedere ad assemblare gli spiedini. Prendete i vostri bastoncini di legno e procedete in questo modo: fettina di patata, fettina di speck tagliata, patata, scamorza e così via finché non avrete terminato gli ingredienti. Mettete gli spiedini su una teglia oliata con carta da forno, spennellateli con altro olio e metteteli in forno a 240 gradi per 25 minuti. Sfornateli e mangiateli caldi.

N A

Recent Posts

L’ho fatta davvero la pastiera napoletana “senza nulla”, la mangio ogni volta che ne ho voglia anche se sono a dieta

Ecco la pastiera napoletana "senza nulla", la mangio ogni volta che ne ho voglia anche…

4 minuti ago

Oggi mi tocca cucinare, per fortuna ho la ricetta degli spaghetti al burro di Antonella Clerici: con 2 ingredienti in più diventano speciali

Spaghetti al burro, se ci aggiungi questi 2 ingredienti diventano speciali come quelli di Antonella…

1 ora ago

Ho inappetenza ed altri sintomi, il nutrizionista mi ha detto perché

C'è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali…

2 ore ago

Sono a dieta e questa è l’unica pizza che posso mangiare, il dietologo è stato chiaro basta con gli sgarri!

Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…

3 ore ago

Ho visto in tv le crocchette di riso de Le ricette del convento: le ho provate e sono venute una favola prelibata

Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…

4 ore ago

E basta con i soliti primi: quest’anno a Pasqua ci metto 20 minuti per cucinare un piatto che sorprende anche mia suocera

Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…

5 ore ago