La vera carbonara originale ha la pancetta - buttalapasta.it
Scopri la ricetta della carbonara originale: un capolavoro che in realtà abbiamo sempre preparato in modo “sbagliato”.
La carbonara è uno dei piatti più amati e intoccabili della nostra tradizione culinaria italiana. Nel corso del tempo ci sono state e ci sono ancora molte discussioni su come vada o non vada cucinata per prestare fede alla tradizione. C’è chi dice che non va usata assolutamente la pancetta, c’è chi utilizza la panna, e via discorrendo. Ce n’è per tutti i gusti, letteralmente. Oggi però scoprirai una cosa incredibile, la ricetta della carbonara originale proviene dalla tradizione milanese e vuole, come ingrediente principale, la pancetta. Questa ricetta risale al 1954 ed è sicuramente diversa da quella che conosciamo tutti oggi.
Scopri la ricetta passo passo della carbonara originale e preparati a stupire i tuoi ospiti con un ritorno al passato autentico e tradizionale.
Ecco tutto ciò che serve per preparare la carbonara originale seguendo la ricetta milanese del 1954. Queste dosi si riferiscono a 4 persone.
Ingredienti:
Ricetta della carbonara originale – buttalapasta.it
Procedimento:
Ecco pronta la tua carbonara originale, seguendo la ricetta tradizionale milanese degli anni 50. Questo piatto ti stupirà perché è molto diverso dalla ricetta che tutti conosciamo. Questa è la prova che in cucina si può e si deve sperimentare anche con le ricetta definite “intoccabili”, perché quando si conoscono le regole si è in grado di romperle sapientemente e, in questo caso, con gusto. Lasciati conquistare dalla tradizione italiana e porta in tavola un po’ di gusti passate, per ricordare che anche i piatti più iconici hanno versioni differenti ma altrettanto buone.
C'è una iniziativa che riguarda la pizza da asporto e l'adozione di cani che hanno…
Piaceranno davvero a tutti: questi muffin salati con pomodoro e scamorza ti faranno fare un…
Se vuoi preparare le polpette al sugo morbide, succose e intatte ecco i consigli e…
Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una…
Che cosa penseresti se ti dicessi che esiste anche la pastiera torinese? Ecco la versione…
Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…