Ipertensione%2Ccome+tenerla+a+bada+anche+senza+farmaci%3A+il+ruolo+fondamentale+dell%26%238217%3Balimentazione
buttalapastait
/articolo/ipertensionecome-tenerla-a-bada-anche-senza-farmaci-il-ruolo-fondamentale-dellalimentazione/183976/amp/
Trucchi e segreti

Ipertensione,come tenerla a bada anche senza farmaci: il ruolo fondamentale dell’alimentazione

La pressione alta è una patologia molto comune, ma con i giusti alimenti si può contestare l’ipertensione senza dover ricorrere ai farmaci.

Seguire un’alimentazione varia ed equilibrata è un presidio fondamentale per la salute e la longevità. Una dieta sana, infatti, aiuta a prevenire e contrastare molte patologie, come ad esempio l’ipertensione, di cui purtroppo si conta che soffrano 1 miliardo di persone al mondo. 

La pressione alta può divenire un pericolo per il benessere generale perché irrigidisce le arterie, affatica il cuore e il cervello, danneggia i reni. Se in molti casi vengono prescritti dei farmaci per trattarla, altre volte l’ipertensione si può tenere a bada semplicemente con l’alimentazione e uno stile di vita sano. 

Gli alimenti da consumare per tenere a bada l’ipertensione

Per tenere a bada la pressione, bisogna puntare su uno stile di vita sano e attivo, poco stressante e su una equilibrata e varia alimentazione.  Una dieta adeguata, secondo gli esperti, aiuta a riportare la pressione ai giusti valori (dai 130 ai 139 di massimo e tra gli 85-89 mm di mercurio di minima). Invece che assumere dei farmaci, ci sono degli alimenti che si possono consumare quando si soffre di ipertensione:

Gli alimenti da consumare per tenere a bada l’ipertensione – buttalapasta.it

  • Cioccolato fondente, secondo alcuni studi questo gustoso alimento aiuta a ridurre la pressione arteriosa sistolica di 2,77 millimetri di mercurio e la minima di 2,20 millimetri di mercurio. Questo perché il cacao contiene i flavonoidi che fanno bene al cuore.
  • Vegetali ricchi di nitrati come broccoli, spinaci, verdure a foglia verde, barbabietola rossa, sono un toccasana contro l’ipertensione e si possono gustare ad esempio frullati.
  • Foglie d’olivo, contengono composti fenolici (oleuropeosidi, flavoni, flavonoli, ecc) che aiutano ad abbassare la pressione; con queste si possono preparare delle ottime tisane.

Questi alimenti aiutano a tenere a bada la pressione alta ma è importante ricordare anche ciò di cui non si dovrebbe abusare. Infatti a tavola si dovrebbe ridurre l’uso del sale, dato che il sodio fa aumentare la pressione. Allo stesso modo andrebbe ridotto il consumo di alimenti che ne sono ricchi, come i formaggi stagionati e i dadi da brodo. 

Più importante è invece assumere magnesio, potassio e vitamina C, fare movimento regolare, almeno mezz’ora al giorno, con attività aerobica, nuoto, corsa lenta, passeggiate, e smettere di fumare (se si è fumatori). In ogni caso, quando si soffre di ipertensione, risulta sempre consigliabile consultare un medico che saprà consigliare sul trattamento migliore per la propria condizione. 

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Compra la pizza e adotti un cane, ti convincono con una trovata geniale

C'è una iniziativa che riguarda la pizza da asporto e l'adozione di cani che hanno…

6 ore ago

Aggiungi i pomodorini all’impasto dei tuoi muffin: otterrai un finger food di successo

Piaceranno davvero a tutti: questi muffin salati con pomodoro e scamorza ti faranno fare un…

7 ore ago

Finalmente la goduria: intingiamo le fragole nel cioccolato e gustiamo il dolcetto di stagione per eccellenza più buono

Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una…

8 ore ago

Ecco la pastiera torinese che sta spopolando sul web e sta facendo imbestialire i napoletani (e non solo)

Che cosa penseresti se ti dicessi che esiste anche la pastiera torinese? Ecco la versione…

9 ore ago

Non ho voglia di stare ai fornelli stasera, per cena mi faccio furba: i brownies salati mi tolgono dagli impicci

Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…

10 ore ago