Chi soffre di ipertensione, invece che usare i farmaci, può contare su alcuni alimenti per tenere sotto controllo la pressione - buttalapasta.it
La pressione alta è una patologia molto comune, ma con i giusti alimenti si può contestare l’ipertensione senza dover ricorrere ai farmaci.
Seguire un’alimentazione varia ed equilibrata è un presidio fondamentale per la salute e la longevità. Una dieta sana, infatti, aiuta a prevenire e contrastare molte patologie, come ad esempio l’ipertensione, di cui purtroppo si conta che soffrano 1 miliardo di persone al mondo.
La pressione alta può divenire un pericolo per il benessere generale perché irrigidisce le arterie, affatica il cuore e il cervello, danneggia i reni. Se in molti casi vengono prescritti dei farmaci per trattarla, altre volte l’ipertensione si può tenere a bada semplicemente con l’alimentazione e uno stile di vita sano.
Per tenere a bada la pressione, bisogna puntare su uno stile di vita sano e attivo, poco stressante e su una equilibrata e varia alimentazione. Una dieta adeguata, secondo gli esperti, aiuta a riportare la pressione ai giusti valori (dai 130 ai 139 di massimo e tra gli 85-89 mm di mercurio di minima). Invece che assumere dei farmaci, ci sono degli alimenti che si possono consumare quando si soffre di ipertensione:
Gli alimenti da consumare per tenere a bada l’ipertensione – buttalapasta.it
Questi alimenti aiutano a tenere a bada la pressione alta ma è importante ricordare anche ciò di cui non si dovrebbe abusare. Infatti a tavola si dovrebbe ridurre l’uso del sale, dato che il sodio fa aumentare la pressione. Allo stesso modo andrebbe ridotto il consumo di alimenti che ne sono ricchi, come i formaggi stagionati e i dadi da brodo.
Più importante è invece assumere magnesio, potassio e vitamina C, fare movimento regolare, almeno mezz’ora al giorno, con attività aerobica, nuoto, corsa lenta, passeggiate, e smettere di fumare (se si è fumatori). In ogni caso, quando si soffre di ipertensione, risulta sempre consigliabile consultare un medico che saprà consigliare sul trattamento migliore per la propria condizione.
La lasagna al ragù senza glutine e lattosio è il primo piatto perfetto da preparare…
Gli alberelli di cetriolo e salame renderanno più bella la tua tavola a dicembre e…
Per un dolcetto goloso e invitante da gustare a fine pasto segnatevi subito la ricetta…
Un'idea unica, gustosa e pratica per riutilizzare quel pane raffermo e da non gettare: mia…
Se ti piacciono la pizza fritta e le montanare, di sicuro amerai le pizzelle di…
Oggi vi proponiamo una ricetta del giorno che fa parte della cucina regionale tradizionale, una…