Involtini chiusi con stuzzicadenti, possono andare nel microonde? Attenzione, rischi di creare un disastro - buttalapasta.it
Molte persone credono di poter mettere gli involtini chiusi con gli stuzzicadenti nel forno a microonde, ma ecco cosa potrebbe succedere.
Gli involtini sono davvero deliziosi. Donano una nota di vivacità al pranzo e possono essere preparati in tanti modi diversi. Solitamente, per l’esterno viene utilizzata la carne mentre, per l’interno, si opta per cibi dalla consistenza morbida e corposa. In realtà, però, non c’è una regola da seguire. Ci si può abbandonare alla fantasia, facendosi guidare dall’istinto.
Molte persone, per impedire agli involtini di aprirsi, ricorrono a degli stuzzicadenti. Si tratta di un metodo funzionale ed efficace, però, bisogna stare attenti al metodo di cottura scelto. C’è chi è convinto di poterli mettere addirittura nel microonde. Le cose, però, non stanno proprio così.
Il forno a microonde è un elettrodomestico utilissimo. Tantissime persone lo utilizzano ottenendo degli ottimi risultati. Come tutti gli strumenti di questo tipo, però, necessita di alcune accortezze. Prima di inserire un cibo al suo interno, bisogna riflettere bene sul contenuto dello stesso. Gli involtini, se chiusi con degli stuzzicadenti, per esempio, possono causare dei problemi. La carne e il ripieno, ovviamente, non sono i responsabili. Il problema sta nella presenza dei bastoncini di legno.
In apparenza, può sembrare un’esagerazione. Sono pochi gli individui che si pongono simili domande. Il microonde viene considerato sicuro e la sua facilità d’utilizzo lo fa apparire ancora più innocuo. In realtà, non dovrebbe assolutamente entrare in contatto con oggetti di legno. Le onde prodotte dall’elettrodomestico, infatti, potrebbero surriscaldarlo al punto da creare un incendio.
Mai mettere gli involtini chiusi con gli stuzzicadenti nel microonde: le conseguenze potrebbero essere disastrose – buttalapasta.it
Questo metterebbe in pericolo tutti gli abitanti della casa e anche gli oggetti circostanti. Bastano pochi secondi per dare vita all’evento. È importante specificare anche che gli stuzzicadenti, se sottoposti a un calore eccessivo, potrebbero rilasciare alcune sostanze dannose contenute al loro interno. Esse finirebbero per depositarsi sul cibo e per essere ingerite.
Il consiglio, quindi, è quello di fare attenzione all’uso del microonde. Nel caso di questi particolari involtini, sarebbe meglio utilizzare un metodo classico per riscaldarli. In alternativa, si potrebbero sfilare gli stuzzicadenti, rimettendoli subito dopo il processo. Quest’ultimo sistema, ovviamente, è più complesso e non sempre attuabile.
Il legno non è l’unico materiale incompatibile con il forno a microonde. Ce ne sono anche altri che, per via della loro composizione, non possono essere messi al suo interno. I rischi sono sempre gli stessi: incendio, esplosione e rilascio di sostanze pericolose.
Altri materiali da non mettere nel microonde: i rischi sono altissimi – buttalapasta.it
Ecco di quali si sta parlando:
Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…
La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…
Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…
Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…
I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…
Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…