Involtini+alle+melanzane+senza+friggere+nulla%2C+preparati+cos%C3%AC+sono+squisiti
buttalapastait
/articolo/involtini-alle-melanzane-senza-friggere-nulla-preparati-cosi-sono-squisiti/191170/amp/
Secondi Piatti

Involtini alle melanzane senza friggere nulla, preparati così sono squisiti

Chi lo dice che per essere squisiti, gli involtini di melanzane devono per forza essere fritti? Preparai così diventano irresistibili.

Le melanzane sono versatili e irresistibili, per questo le consideriamo tra i nostri ingredienti preferiti. Sono un’infinità i piatti che possiamo portare a tavola a partire da questo alimento, ma spesso tendiamo a sottovalutare i tipi di cottura a nostra disposizione. Prendiamo ad esempio una delle ricette più amate: gli involtini. Chi dice che devono per forza essere fritti per essere squisiti? La versione che andremo a realizzare oggi non avrà nulla da invidiare a quella “classica“.

Ciò che amiamo di questa ricetta è che ognuno di noi può personalizzarla a proprio gusto e scegliere, così, il ripieno che preferisce per gli involtini. Bisogna poi riconoscere che si tratta anche di un piatto che può essere proposto tanto come semplice contorno quanto come secondo vero e proprio, a seconda della farcitura. Ma come realizzare gli involtini senza friggere?

Preparali così e stai a vedere: gli involtini di melanzane più buoni che tu abbia assaggiato

Focalizziamoci su una variante che piacerà tanto agli adulti quanto ai bambini, ma che ci permetterà anche di fare bella figura con eventuali ospiti senza spendere una fortuna. Occorreranno solo una manciata di ingredienti e un po’ di pazienza, ma il risultato sarà eccezionale. Ecco, nel dettaglio, come bisognerà procedere.

Con ripieno di carne macinata: irresistibili (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 2 melanzane;
  • 200 grammi di carne macinata;
  • fettine di formaggio a nostra scelta;
  • passata di pomodoro quanto basta (circa una tazza);
  • 20 ml di olio d’oliva;
  • scalogno quanto basta;
  • sale, pepe e spezie a piacere.

Preparazione

  1. Dopo aver lavato e asciugato le melanzane andiamo a tagliarle a fettine molto sottili e arrostiamole su di una piastra o una padella antiaderente;
  2. Intanto, andiamo a riversare un filo d’olio e lo scalogno tritato in una padella, lasciamo soffriggere e uniamo il macinato;
  3. Uniamo il pomodoro, un pizzico di sale e lasciamo soffriggere fino a quando la carne sarà cotta, dovrebbero bastare una quindicina di minuti;
  4. In un recipiente versiamo un altro filo d’olio e le spezie che preferiamo, amalgamando il tutto;
  5. Usiamo l’emulsione per aromatizzare le melanzane da un solo lato;
  6. Farciamo ogni fettina di melanzana con un cucchiaio di carne macinata e una fetta di formaggio a nostro gusto;
  7. Arrotoliamo in modo che il lato con l’emulsione sia quello esterno;
  8. Sistemiamo gli involtini in un recipiente da forno e cuociamo a 180 gradi per circa un quarto d’ora.

Consiglio extra: possiamo sfumare la carne macinata con un goccio di vino se di nostro gusto.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Stasera si cena leggerissimi, focaccine farcite ma con la ricetta del nutrizionista: pancia piena e perdi pure peso

Stasera voglio preparare le focaccine farcite che mi ha suggerito il mio nutrizionista: vengono belle…

30 minuti ago

Filetto o trancio non importa, se ci metti questa salsa il pesce diventa un piatto gourmet super profumato

Con la ricetta del giorno che abbiamo selezionato per il menu di oggi potrete fare…

54 minuti ago

Foglie di basilico secche, finalmente ho scoperto come ravvivarle in pochi minuti: la pianta dura tutta l’estate

Le foglie di basilico secche sono un problema comune, ma per fortuna c'è una soluzione…

2 ore ago

Smettere di mangiare carne aiuta davvero? Cosa dice il nutrizionista

Le conseguenze che sorgono quando non entra più carne nel tuo organismo o quando riduci…

9 ore ago

Non tutti apprezzeranno, ma la pasta cacio e pepe con le zucchine è un piatto da provare assolutamente

Il tocco di zucchine la rende ancora più buona: scopri come preparare la pasta cacio…

9 ore ago