Invidiavo sempre le lenzuola super bianche della nonna: finalmente mi ha svelato il suo segreto, non posso farne a meno/Buttalapasta.it
Finalmente svelato il “trucchetto” della nonna per avere lenzuola bianchissime come la neve! Ora che conosco il segreto non posso farne più a meno!
Lenzuola candide, profumate e senza l’ombra di una macchiolina o di un alone: il sogno di tutti! Cosa c’è di più bello e di più confortevole che coricarsi la sera, dopo una giornata di lavoro, in un letto con lenzuola bianchissime e che odorano di pulito? Niente: niente è più gradevole di questo piccolo piacere quotidiano!
Purtroppo, lavaggio dopo lavaggio, il bianco non resta più candido e immacolato come all’inizio ma tende ad ingiallire o ad ingrigire e s’ingrigisce pure il nostro umore perché avere lenzuola giallognole o tendenti al grigio nel nostro letto non è piacevole per nulla. E a volte nemmeno i detersivi più “strong” funzionano.
O, se funzionano, rovinano i tessuti. Del resto, però, non è nemmeno possibile portare le lenzuola in lavanderia ogni settimana: spenderemmo cifre assurde alla fine del mese. Che fare? C’è un vecchio trucco delle nostre nonne che funziona sempre e le lenzuola tornano “linde e pinte” come piacciono a noi.
Ammettiamolo: ogni volta che soggiorniamo in un hotel invidiamo quelle lenzuola sempre bianchissime e perfette, degne di un set cinematografico. Ma come faranno? Certo gli hotel non svelano mai i loro trucchetti ma…le nonne sì! Di seguito vediamo il segreto che usavano le nostre nonne per avere lenzuola più bianche del latte e senza aloni gialli.
Lenzuola perfette e bianchissime grazie al trucchetto della nonna/Buttalapasta.it
Le lenzuola, dopo un po’, perdono il loto candore e possono diventare un po’ gialle a causa delle macchie di sudore oppure possono assumere una tonalità tristissima che tende al grigio. Come farle tornare bianche come appena acquistate? Le nostre nonne avevano 2 prodotti infallibili per avere lenzuola sempre perfette.
Il primo è il bicarbonato di sodio, il miglior alleato in casa in quanto può davvero aiutarci in moltissime situazioni, dal bucato all’igiene delle superfici. Il bicarbonato è fantastico non solo per far tornare le lenzuola bianche ma anche perché rimuove i cattivi odori come quello di sudore. Basta aggiungerne un misurino nel cestello della lavatrice e il gioco è fatto.
Ma le nostre nonne usavano anche un altro ingrediente “magico” per sbiancare le lenzuola: l’acqua ossigenata! Ebbene sì, l’acqua ossigenata è un rimedio davvero eccezionale: per prima cosa bisogna metterla direttamente sulle macchie delle lenzuola e poi bisogna aggiungerne un cucchiaio in lavatrice prima di avviare il lavaggio.
Infine se le lenzuola sono particolarmente vecchie e ingiallite si può ricorrere ad un rimedio un po’ più “strong”: il percarbonato di sodio. Questo prodotto funziona anche con lavaggi a 40 gradi. Inoltre ricordate sempre di lavare le lenzuola bianche da sole, senza altri indumenti in modo da evitare possibili trasferimenti di colore.
Per fare moltissimi dolci serve il burro, questo però non va incorporato sempre allo stesso…
Una ricetta facile facile per un secondo piatto da favola a costo quasi zero: croccante…
Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se…
Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…
Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…
Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…