Insetti+nella+pasta%2C+cos%C3%AC+puoi+evitarli%3A+le+regole+d%26%238217%3Boro+per+la+giusta+conservazione
buttalapastait
/articolo/insetti-nella-pasta-cosi-puoi-evitarli-le-regole-doro-per-la-giusta-conservazione/201657/amp/
Trucchi e segreti

Insetti nella pasta, così puoi evitarli: le regole d’oro per la giusta conservazione

Può capitare di trovare degli insetti nella pasta, si tratta delle tarme. Ecco come evitarle e salvare i prossimi primi piatti.

Le tarme del cibo possono invadere rapidamente la tua cucina. Questa piccola farfalla è simile alla tarma dei vestiti, ma si nutre degli alimenti che trovi nella dispensa della cucina: farina, pasta, zucchero, cereali, cioccolato, ecc. Come fai a sapere se sei infestato? Sono pericolosi? Come liberarsene? Ecco cosa devi sapere su queste piccole creature e i migliori consigli per sbarazzartene.

Se vedi piccole farfalle grigie che volano per la tua cucina, o piccole larve bianche negli armadi, sul soffitto o sulle pareti della tua cucina, probabilmente stai affrontando un’infestazione di tarme del cibo che dovranno essere trattate per sbarazzarsene. A queste piccole creature piace stabilirsi nelle cucine semplicemente perché cercano cibo. Questa minuscola farfalla si stabilisce quindi nelle credenze della cucina, dove trova facilmente qualcosa da mangiare, essendo ghiotta di prodotti secchi come farine, cereali o anche biscotti.

Insetti nella pasta: come entrano in casa e come liberarsene

Le tarme della pasta entrano nelle case tramite prodotti alimentari acquistati in negozio, soprattutto se fai acquisti nei negozi all’ingrosso. Non è raro che un bozzolo di tarma si aggrappi ad un pacchetto di pasta o di biscotti, oppure arrivi dall’esterno attraverso le finestre aperte e il fondo delle porte. Dobbiamo quindi essere vigili per agire rapidamente non appena sono presenti i primi segni di infestazione.

Le tarme della pasta entrano nelle case tramite prodotti alimentari acquistati in negozio -Buttalapasta.it

La tarma del cibo di per sé non è pericolosa per l’uomo, ma non è mai piacevole avere degli animaletti in casa, soprattutto perché si diffonde così rapidamente. In effetti, questo ciclo riproduttivo delle tarme alimentari è estremamente rapido. Una falena alimentare femmina può deporre fino a 200 uova che si schiuderanno in 3-4 giorni. Per evitare che le tarme del cibo colonizzino le vostre dispense, dovete essere vigili e individuare il problema alla fonte durante la spesa e al ritorno quando lo riponete. Controllare eventuali pacchetti per piccoli fori e bozzoli biancastri di tarme alimentari.

Per maggiore sicurezza trasferite i vostri prodotti in barattoli o contenitori ermetici. L’errore peggiore è lasciare un pacco aperto. Lo stesso vale per le briciole, assicuratevi il più possibile che non si accumulino nei vostri armadi per non diventare una dispensa per queste piccole creature. Le tarme hanno un olfatto molto sviluppato, annusano il cibo a diversi chilometri di distanza e possono venire a rifugiarsi in casa se il richiamo olfattivo è troppo presente.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Difese immunitarie sotto attacco? Proteggile con questi cibi: li trovi solo in autunno

Le difese immunitarie basse possono essere un problema, per questo è bene proteggerle a tavola:…

5 ore ago

Dimentica cioccolata calda e tisana: quando fa freddo mi scaldo con queste bevande golose

In inverno non possono mancare tisana e cioccolata calda, se però vuoi riscaldarti davvero prova…

6 ore ago

Un morso e il ripieno cremoso di mele esplode di dolcezza: con questi biscotti non si passa oltre

Spazio ai dolci alle mele e alla loro bontà deliziosa: un morso e il ripieno…

7 ore ago

Non solo biscotti zenzero e cannella, a Natale vanno alla grande anche questi dolcetti squisiti alla vaniglia

Non smetterei mai di mangiarli questi dolcetti di Natale alla vaniglia, altro che i soliti…

8 ore ago

A Natale puoi servire anche il polpettone di patate, un’alternativa leggera e che puoi preparare facilmente!

Nel caso in cui stessi cercando un’alternativa al classico polpettone, così da provare qualcosa di…

9 ore ago

In 10′ ho fatto questi alberelli di pandoro farciti: sono spariti in un attimo

Con gli alberelli di pandoro farciti avrai dei dolcetti di Natale originali e diversi dal…

10 ore ago