Insetti+nella+farina%3F+Questo+rimedio+naturale+li+terr%C3%A0+sicuramente+lontani
buttalapastait
/articolo/insetti-nella-farina-questo-rimedio-naturale-li-terra-sicuramente-lontani/182595/amp/
Trucchi e segreti

Insetti nella farina? Questo rimedio naturale li terrà sicuramente lontani

Può capitare di trovare degli insetti nella farina, ma a quanto pare esiste un rimedio naturale sul quale fare affidamento: di cosa si tratta?

Parliamoci chiaro, conservare un prodotto o del cibo non è una cosa cosi semplice, è da sempre un problema e lo è dagli albori della civiltà, in particolare quello che riscuote maggiore preoccupazione è sempre la farina che a prescindere dal modo in cui viene lavorata e macinata, causa dei problemi.

Infatti anche in epoca moderna, la conservazione della farina non è cosa da poco e delle volte può portare a sviluppare quelli che in gergo si chiamano gli insetti della farina, un problema che in un modo o nell’altro deve essere sempre risolto e non può per nessuna ragione essere trascurato.

Ebbene, forse non tutti lo sanno, ma esiste un metodo completamente naturale che permette, a prescindere dal luogo di conservazione, di evitare dei problemi del genere non solo nell’immediato ma anche nel futuro. Di che cosa si tratta?

Insetti nella farina: un rimedio naturale la protegge

Quindi, come detto prima, non è un problema di poco conto quello che ha a che fare con gli insetti nella farina che possono arrivare in qualsiasi momento e a prescindere dal metodo di conservazione della stessa, ebbene per risolvere ci sta un rimedio naturale che potrebbe fare al caso vostro.

Insetti nella farina, addio con questo rimedio -buttalapasta.it

Partiamo dal presupposto che la farina in genere va sempre conservata in un luogo asciutto e lontano dalle fonti di calore e luce, queste sono infatti tutte condizioni che gli insetti amano:  piccolissimi acari che misurano pochi millimetri e che in ridotte quantità non sono un problema ma che tendono a diventarlo se non si provvede in modo preciso e diretto ad una corretta igiene della cucina.  Per non parlare del periodo legato al primo caldo, che peggiora la situazione e di molto. Ma come mai? Ebbene, proprio con il caldo le uova di questi insetti si schiudono e le larve cominciano a nutrirsi dei farinacei.

Quindi la prima cosa da fare è quella di controllare almeno una volta al mese le dispense, poi pulirle con acqua e aceto o con acqua e bicarbonato, la loro presenza si nota da dei piccoli fori sulle confezioni e dalla presenza di piccoli puntini scuri. Altra accortezza importante, nel caso in cui questi dovessero esserci, importantissimo gettare via tutto il cibo contaminato e poi procedere con una grande pulizia.

Tra i rimedi naturali per pulire il tutto ci sono: bucce d’arancia nella dispensa oppure anche piccoli sacchetti contenenti chiodi di garofano o qualsiasi altra sostanza particolarmente forte nell’aroma, che costituisce un deterrente naturale per questi insetti fastidiosi.

Argia Renda

Recent Posts

Ne mangio 2 piatti e resto leggera: questi gnocchi senza patate sono la svolta

Questi gnocchi sono la svolta: li adorerai al primo assaggio specialmente se sei a dieta.…

1 ora ago

L’antipasto delle feste è questo: girelle di pizza, un’idea veloce per stupire anche gli ospiti più esigenti

Le girelle di pizza è l'antipasto delle feste, quest'anno sarà un Natale da urlo, che…

3 ore ago

Calzoncelli abruzzesi, non ho mai assaggiato un dolce di Natale così buono: sono irresistibili

I calzoncelli abruzzesi sono dei dolcetti tipici delle festività di fine anno che in Abruzzo…

4 ore ago

A Natale stupisci tutti con lo sticky toffee pudding, il dolce degno della tavola di un re

Un dolcetto goloso che fa parte della cucina anglosassone da provare per offrire agli ospiti…

5 ore ago

Pasta con il tonno: Antonella Clerici la fa rossa e rinforzata, mica il solito salva cena sciocco

Basta con la solita pasta col tonno, prova la versione rossa e rinforzata di Antonella…

6 ore ago

Niente zafferano o curcuma, ecco cosa uso per questa pasta deliziosa e velocissima che piace a tutta la famiglia

Un primo piatto da bis assicurato, ecco come preparare un pranzo ricco seguendo la ricetta…

7 ore ago