Insalata+primavera%2C+gustosa+e+leggerissima%3A+preparala+cos%C3%AC+e+la+mangerai+ogni+giorno
buttalapastait
/articolo/insalata-primavera-gustosa-e-leggerissima-preparala-cosi-e-la-mangerai-ogni-giorno/190831/amp/
Contorni

Insalata primavera, gustosa e leggerissima: preparala così e la mangerai ogni giorno

Arriva la primavera, le giornate sono più belle e con esse arriva la voglia di piatti freschi e gustosi, proprio come l’insalata!

Con l’arrivo della primavera, c’è un desiderio crescente di piatti freschi e leggeri che riflettano la stagione rigogliosa e colorata. Tra le molte opzioni  spicca la Caesar Salad Primaverile. Con un mix di ingredienti freschi e una salsa vellutata, questa pietanza è un’ode alla rinascita della natura e alla gioia di condividere pasti all’aperto.

Ma come ha preso forma questa deliziosa creazione? La Caesar Salad, un’icona dell’enogastronomia internazionale, ha origine in Messico, ma è diventata famosa negli Stati Uniti, specialmente in California. Tuttavia, la Caesar Salad Primaverile ha una storia un po’ diversa. Nasce dall’intraprendenza di chef che, desiderosi di abbracciare la freschezza e la varietà degli ingredienti primaverili, hanno arricchito la ricetta tradizionale con una serie di accorgimenti.

Come preparare l’insalata primavera o Caesar salad

Insomma, la Ceasar Salad Primaverile è una miscela di ingredienti freschi e primaverili che si sposano perfettamente. A questi si aggiunge la croccantezza del pane trasformato in crostini e la sostanza del pollo che viene fritto nei cornflakes. Ma andiamo a vedere precisamente come fare questa ricetta, quali sono gli ingredienti e qual è il procedimento per fare questo piatto fresco e primaverile che farà un figurone sulle vostre tavole!

Ingredienti

  • 400 g di lattuga
  • 80 g di formaggio
  • 200 g pane raffermo
  • 100 g di piselli novelli
  • 1 carota
  • 1 carota arancione
  • 1 carota viola
  • finocchietto selvatico e zenzero

Per il pollo:

  • 400 g di petto di pollo
  • 20 g di fecola di patate
  • 2 cucchiai di farina 00
  • 2 bicchieri di birra
  • cornflakes
  • olio per friggere

Per la salsa:

  • 1 tuorlo
  • succo e scorza di limone
  • senape
  • 2 acciughe
  • salsa worcestershire
  • olio evo
  • sale e pepe

Preparazione

Ricetta dell’insalata primaverile – Buttalapasta.it

  1. Preparazione della salsa. In una padella, sciogliere dolcemente le acciughe con un filo d’olio. Poi, in una ciotola, mescolare il tuorlo, la salsa Worcestershire, la scorza e il succo di limone, la senape e le acciughe sciolte.
  2. Tostatura dei crostini. Nella stessa padella in cui sono state sciolte le acciughe, tostare i crostini di pane raffermo. Quindi, spolverare con formaggio grattugiato e mescolare finché non si attacca ai crostini.
  3. Intanto pelare le carote e condirle con olio, sale e zenzero grattugiato.
  4. Mettiamo a bollire i piselli fino a renderli abbastanza morbidi.
  5. Preparazione del pollo croccante. Prima di tutto preparare una pastella liquida con birra chiara, farina e fecola di patate. Successivamente, immergere il petto di pollo nella pastella e poi nei cornflakes sbriciolati. E poi, friggere in olio caldo fino a doratura e croccantezza perfetta.
  6. Assemblaggio dell’insalata. Su un piatto da portata o in una ciotola, disporre la lattuga come base. Aggiungere, poi, le carote affettate, i piselli novelli, i crostini, il formaggio grattugiato e il pollo fritto a striscioline. Infine, irrorare il tutto con la salsa preparata e guarnire con finocchietto selvatico e zenzero grattugiato per un tocco finale di freschezza e aroma.

La Caesar Salad Primaverile è molto più di un semplice piatto; è un’esperienza culinaria che celebra la freschezza e la vitalità della primavera. Con i suoi ingredienti colorati e sapori vibranti, questa insalata è perfetta per una giornata di picnic in giardino, un pranzo al fresco o una cena leggera sotto le stelle. Preparala e goditi l’esplosione di gusto che solo la primavera può offrire!

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

34 minuti ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

56 minuti ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

2 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

3 ore ago

Calzone all’amatriciana, con questo ripieno conquisti tutti e di taglia mini è un perfetto finger food per l’aperitivo originale

Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…

3 ore ago

Oggi punto tutto su un risottino morbido ai profumi della Costiera: il bis non me lo toglie nessuno

Il risotto morbido ai profumi della Costiera è un primo perfetto da fare a pranzo.…

3 ore ago