Insalata+di+riso+estiva%2C+tre+ricette+originali+e+gustose+per+il+pranzo+di+tutti+i+giorni
buttalapastait
/articolo/insalata-di-riso-estiva-tre-ricette-originali-e-gustose-per-il-pranzo-di-tutti-i-giorni/168018/amp/
Primi Piatti

Insalata di riso estiva, tre ricette originali e gustose per il pranzo di tutti i giorni

Insalata di riso estiva: 3 versioni incredibilmente gustose che renderanno perfetta la tua estate, provale subito e sentirai che sapore.

Stando a quanto riportato in televisione, dalla settimana prossima dovrebbe letteralmente scoppiare il caldo in tutta Italia. Con le temperature in rialzo, quello che meno vorrai è passare minuti ed ore davanti ai fornelli. Ecco perché sentirai l’esigenza di preparare qualcosa che sia fresca, veloce e al tempo stesso gustosa.

L’insalata di riso è senza dubbio uno di questi piatti, una ricetta intramontabile e tipicamente estiva, che ti permette di portare in tavola una vera bontà. C’era un tempo in cui si usava preparare l’insalata di riso per consumare tutto quello che avanzava in frigo, ma poi è diventato un vero e proprio piatto gourmet. Ecco perché tra poco, ti mostreremo ben 3 versioni tutte da provare, facili da preparare e dal sapore unico.

3 ricette estive per non preparare la solita insalata di riso: sono davvero saporite

Con il caldo arriva il momento di preparare la classica insalata di riso, perfetta anche per essere portata come pranzo al lavoro o in spiaggia. Provala in una di queste 3 versioni e sentirai che delizia.

Insalata di riso con carote e piselli, fresca e saporita (Buttalapasta.it)

INSALATA DI RISO VENERE

Ingredienti:

  • 200 g di riso nero Venere Mele Evelina 150 g
  • 80 g di carote
  • 100 g pisellini
  • 150 g pomodorini ciliegino
  • 40 g di germogli di soia
  • 3 foglie di menta
  • 35 g olio extravergine d’oliva
  • Succo di mezzo limone
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Procedimento:

  1. Per prima cosa lessa il riso e quando è pronto tienilo da parte;
  2. Prendi le carote e dopo averle pelate passale in una grattugia a fori larghi;
  3. Adesso prendi la mela e dopo averla lavata, senza togliere la buccia tagliala in piccoli cubetti;
  4. Taglia anche i pomodorini a fettine piccole;
  5. Lessa poi i pisellini e tieni da parte;
  6. Nel frattempo, preparare la citronette mescolando il succo del limone, con olio sale e pepe;
  7. A questo punto puoi assemblare l’insalata sistemando prima il riso poi aggiungi tutti gli altri ingredienti;
  8. Aggiungi infine la citronette e mescola.

INSALATA DI RISO INTEGRALE

Ingredienti:

  • 320 g di riso integrale
  • 200 g di zucchine baby
  • 160 g di carote
  • 200 g di pomodorini
  • 450 g di fave fresche
  • 20 g di semi di zucca senza buccia
  • 50 g di olive taggiasche denocciolate
  • Erba cipollina
  • Olio evo
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

  1. Lessare il riso integrale e tenere da parte;
  2. Prendi le zucchine e dopo averle lavate e spuntate passale con una grattugia a fori larghi;
  3. Fai lo stesso anche con le carote;
  4. Prendi le fave ed elimina la pellicina e poi passa ai pomodori e tagliali a fettine;
  5. Trita infine l’erba cipollina;
  6. Metti tutte le verdure in una ciotola e unisci le olive e i semi di zucca;
  7. Aggiungi anche il riso, un filo d’olio e mescola;
  8. Il riso è pronto per essere servito.

Insalata di riso con frutta e feta una vera specialità esotica (Buttalapasta.it)

INSALATA DI RISO MANGO E ANANAS

Ingredienti:

300 g di riso basmati

  • 200 g di polpa di mango
  • 200 g di polpa di ananas
  • 150 g di pisellini
  • 40 g di cipolle rosse
  • 150 g di feta
  • Olio evo
  • Erba cipollina
  • Sale
  • Pepe
  • Menta

Procedimento:

  1. Per prima cosa lessa il riso e tieni da parte;
  2. Dedicati ora al mango e all’ananas e taglia tutto a cubetti;
  3. In una padella versa un filo d’olio, aggiungi la cipolla taglia a fette sottili e falla appassire per qualche minuto;
  4. Aggiungi i piselli, unisci un filo d’acqua e dopo aver regolato di sale fai cuocere per 10 minuti;
  5. Non appena i piselli si saranno appassiti componi la tua insalata di riso;
  6. Al riso ormai freddo aggiungi la frutta, i pisellini con le cipolle, la feta tagliata a pezzetti, l’erba cipollina;
  7. Regola di pepe, unisci un filo d’olio e mescola il tutto;
  8. La tua insalata è pronta.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Non trovi i friarielli? E mica c’è solo questo, a Napoli con la salsiccia ci mettiamo anche questo: vedi che combo perfetta

A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…

58 minuti ago

Spaghetti salmone e pomodorini, ci ho aggiunto un pizzico di questa spezia e ha cambiato totalmente il sapore in una goduria esagerata

Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…

1 ora ago

Cucinare le patate, attenzione a questo dettaglio: rischi di sentirti male

Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…

2 ore ago

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

9 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

9 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

10 ore ago