Insalata+di+quinoa%2C+un+must+estivo+da+portare+al+mare%3A+falla+con+questi+tre+ingredienti+e+verr%C3%A0+uno+spettacolo
buttalapastait
/articolo/insalata-di-quinoa-un-must-estivo-da-portare-al-mare-falla-con-questi-tre-ingredienti-e-verra-uno-spettacolo/198854/amp/
Piatti Unici

Insalata di quinoa, un must estivo da portare al mare: falla con questi tre ingredienti e verrà uno spettacolo

Porta un po’ di freschezza e colore nelle tue giornate al mare con l’insalata di quinoa: ecco come prepararla con pochi ingredienti.

L’estate è la stagione perfetta per sperimentare ricette fresche e leggere, che riescano a saziare senza appesantire. L’insalata di quinoa è proprio una di quelle, dal momento che risulta un piatto versatile e nutriente, ideale per un pranzo in spiaggia o un picnic all’aperto. Inoltre, è facile da preparare e ricca di sapore, quindi non potrà che diventare un tuo must estivo.

Scopri come preparare un’insalata di quinoa con soli tre ingredienti principali: melanzane, primosale e spinacino. Segui questi semplici consigli e otterrai un piatto delizioso e sano.

Insalata di quinoa: il piatto estivo, colorato e saporito di cui non potrai più fare a meno

Per preparare l’insalata di quinoa con melanzane, primosale e spinaci non avrai bisogno di tanto tempo. Con qualche semplice passaggio e una preparazione veloce, otterrai un piatto delizioso. Le dosi si riferiscono a 4 persone.

Come preparare una fantastica insalata di quinoa – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 200 gr di quinoa
  • 1 melanzana
  • 150 gr di primosale
  • Spinacino q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva (E.V.O.)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione:

  1. Mettere la quinoa in un colino e sciacquarla sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di saponina, una sostanza che potrebbe conferire un sapore amaro.
  2. Trasferire la quinoa in una pentola e aggiungere acqua fredda salata in quantità pari al doppio del suo peso. Portare a ebollizione, quindi ridurre la fiamma e lasciar cuocere per 15 minuti, finché l’acqua non sarà completamente assorbita.
  3. In una padella, scaldare un filo d’olio extravergine di oliva insieme a uno spicchio d’aglio schiacciato.
  4. Unire la quinoa cotta e una manciata di spinacini. Lasciar insaporire per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
  5. Lavare e mondare la melanzana, quindi tagliarla a dadini. In una padella con abbondante olio caldo, friggere i dadini di melanzana fino a doratura. Scolarli su carta assorbente e condire con sale e pepe nero a piacere.
  6. Trasferire la quinoa insaporita in un’insalatiera. Aggiungere i dadini di melanzana fritti e il primosale tagliato a cubetti.
  7. Mescolare delicatamente tutti gli ingredienti per amalgamarli bene. Portare in tavola e servire l’insalata fredda o a temperatura ambiente.

Ecco che l’insalata di quinoa con melanzane, primosale e spinacini è pronta per essere servita. Portala con te al mare, in piscina, al parco, dovunque tu voglia. Sarà in grado di nutrirti, saziarti e darti tutte le energie necessarie ad affrontare l’estate.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Guarda qui cosa puoi comprare oggi al mercato con soli 10 euro: ti faccio riempire il frigo per una settimana

Andiamo al mercato nel weekend e spendiamo solo una banconota da 10 euro: con i…

2 ore ago

Il primo di oggi lo porto a tavola in 10 minuti: mi basta della Philadelphia e ti faccio leccare i baffi

Se sei di corsa e hai pochi minuti per preparare il pranzo, questa ricetta fa…

3 ore ago

Cocchini morbidissimi, con questi dolcetti faccio sempre un figurone tanto che gli ospiti mi chiedono in quale pasticceria li compri

Scoprite come realizzare dei golosi cocchini, i dolcetti profumatissimi al cocco che sono croccanti fuori…

3 ore ago

Molti questo dolce napoletano non lo fanno più a Pasqua, eppure è più antico della pastiera: la ricetta centenaria di Suor Vincenza

Quasi più nessuno a Pasqua fa questo dolce napoletano antichissimo, eppure è una meraviglia: ecco…

4 ore ago