Insalata di portulaca, ingrediente dimenticato che puoi trovare come erbaccia in giardino

Fresca ed estiva, l'insalata di portulaca ci riporta ai tempi in cui i nonni andavano a raccogliere questa "erbaccia" nei campi e negli orti, e con questa ricetta è facilissima da preparare.

Portulaca in vaso da cogliere per fare l'insalata

Portulaca, ecco come farci l'insalata - buttalapasta.it

Come preparare una gustosa insalata di portulaca, anche detta porcellana, porcacchia (perché veniva data da mangiare ai maiali) o erba fratesca.

Andate in giardino e scovate la portulaca tra le piante infestanti, è considerata un’erbaccia ma ci potete fare un’insalata buonissima e ricca di sostanze nutrienti benefiche per l’organismo. Infatti contiene vitamina C e polifenoli per cui svolge azione antiossidante.

In questo periodo dell’anno si trova nei campi o anche nei vasi, i nonni la mangiavano tranquillamente ed è l’ingrediente di molte ricette della tradizione culinaria laziale ma anche calabrese e siciliana.

Come si prepara la ricetta dell’insalata di portulaca

La portulaca oleracea, che è la tipologia che si mangia, è una delle piante spontanee commestibili che potete usare in cucina per fare tante ricette sfiziose e un po’ dimenticate, per portare in tavola piatti insoliti e colorati.

Insalata di portulaca e pomodori sullo sfondo

Come fare una fresca insalata di portulaca – buttalapasta.it

Nonostante la presenza di Omega-3 va detto che non apporta benefici al pari dei pesci che contengono tali acidi grassi perché si tratta di composti diversi. Anche la presunta azione antitumorale è da smentire, ad oggi non esistono evidenze che la portulaca possa prevenire il cancro.

Ad ogni modo è ottima in cucina e ci potete fare una deliziosa insalata di portulaca. Però fate attenzione se soffrite di calcoli renali, perché contiene acido ossalico che favorisce la loro formazione.

Il sapore delle foglie di portulaca dipende dalla maturazione, nel senso che le foglie fresche e nuove novelle hanno un sapore leggermente aspro e salato che ricorda la nocciola mentre le foglie più vecchie tendono all’amaro.

La portulaca è perfetta come insalata, per insaporire le insalate a foglia, come sostituto degli spinaci e come ingrediente nelle zuppe. Tenete presente che è uno degli ingredienti della famosa misticanza romana. Se la volete preparare come in Sicilia, ecco la ricetta fresca per l’estate dell’insalata di purciddana (in dialetto si chiama così), perfetta per i vostri contorni sfiziosi.

Ingredienti

  • 500 gr di pomodori
  • una cipolla di Tropea grande
  • due cetrioli
  • portulaca fresca quanto basta
  • due cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • un pizzico di sale
  • aceto quanto basta
  • una manciata di origano

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta dell’insalata di portulaca lavando tutti gli ortaggi ed eliminando le parti non edibili.
  2. Tagliate a fette la cipolla e a spicchi i pomodori, radunateli in una insalatiera.
  3. I cetrioli potete usarli anche non sbucciati se sono da agricoltura biologica, tagliateli a rondelle e uniteli nell’insalatiera.
  4. Aggiungete anche le foglie di portulaca eliminando i gambi.
  5. Condite l’insalata con un filo di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale, aceto quanto basta e una manciata di origano.

Inserite questa insalata di portulaca alla siciliana “ferragostana” tra le vostre ricette dietetiche per l’estate, farete il pieno di gusto e di benefici.

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2007 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema, libri e fumetti d'autore.

Potrebbe interessarti