Insalata+di+pasta+fredda%2C+cos%C3%AC+non+l%26%238217%3Bhai+mai+mangiata%3A+pronta+in+pochi+minuti
buttalapastait
/articolo/insalata-di-pasta-fredda-cosi-non-lhai-mai-mangiata-pronta-in-pochi-minuti/169272/amp/
Primi Piatti

Insalata di pasta fredda, così non l’hai mai mangiata: pronta in pochi minuti

Se siete alla ricerca di un piatto fresco, leggero e gustoso per affrontare le calde giornate estive, scegliete la pasta fredda!

La pasta fredda estiva è un piatto sempre molto apprezzato durante i mesi caldi. Oggi vi presentiamo una deliziosa ricetta a base di fusillotti conditi con ortaggi misti di stagione grigliati, pomodorini colorati e mozzarella. Questo piatto è estremamente semplice da preparare, ma incredibilmente gustoso, adatto a tutte le occasioni.

Cucinare questo piatto è semplicissimo: bontà e profumi mediterranei in un unico piatto

Per cominciare bastano pochi e semplici ingredienti facilmente reperibili al supermercato: anche chi non ha dimestichezza con i fornelli riuscirà ad ottenere un risultato strepitoso ed anzi, se preparato in anticipo, sarà ancora più buono e fresco da assaporare. Vediamo subito insieme i passaggi che servono per realizzarlo.

Nei piatti freddi la scelta degli ingredienti è fondamentale (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 320g di fusillotti
  • 2 zucchine
  • 1 melanzana
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 200g di pomodorini colorati
  • 200g di mozzarella
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Basilico fresco per guarnire

Ecco il procedimento

La pasta fredda con i fusillotti è estremamente facile da preparare, come tutti i piatti estivi può essere una veloce ma gustosa alternativa a un pranzo più complesso. Per iniziare a preparare i fusillotti dobbiamo seguire dei piccoli ma doverosi accorgimenti:

  • Iniziate preparando gli ortaggi grigliati. Tagliate le zucchine, la melanzana e i peperoni a fette sottili.
  • Scaldate una griglia o una padella antiaderente e spennellate leggermente gli ortaggi con dell’olio extravergine di oliva.
  • Grigliate gli ortaggi su entrambi i lati fino a quando saranno teneri e avranno ottenuto delle belle striature.
  • Una volta cotti, trasferite gli ortaggi grigliati su un piatto e lasciateli raffreddare leggermente.
  • Nel frattempo, portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola.
  • Aggiungete i fusillotti e cuoceteli al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  • Scolate la pasta e risciacquatela sotto acqua fredda per interrompere la cottura. Lasciatela raffreddare completamente.
  • Tagliate i pomodorini a metà e la mozzarella a cubetti.
  • In una ciotola grande, unite la pasta fredda, gli ortaggi grigliati, i pomodorini e la mozzarella.
  • Condite il tutto con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Mescolate delicatamente per distribuire uniformemente i condimenti.
  • Prima di servire, guarnite con foglie di basilico fresco.

Benefici della Pasta Fredda Estiva

La pasta fredda estiva non solo è un piatto gustoso e rinfrescante, ma offre anche diversi benefici per la nostra salute. 

Idratazione: Grazie all’alto contenuto di verdure e all’acqua presente nella pasta, la pasta fredda estiva aiuta a mantenere il nostro corpo idratato durante le giornate calde.

Nutrienti: Le verdure presenti nella pasta fredda forniscono vitamine, minerali e antiossidanti essenziali per il benessere del nostro organismo.

Leggerezza: Essendo un piatto a base di pasta corta e verdure, la pasta fredda estiva è leggera e di facile digestione, ideale per chi desidera mantenere una dieta equilibrata durante l’estate.

La combinazione di ingredienti freschi e colorati rende questo piatto non solo appetitoso, ma anche visivamente invitante. Non dimenticate di lasciare riposare la pasta in frigorifero per far amalgamare i sapori.  I fusillotti con ortaggi grigliati, pomodorini e mozzarella sono una deliziosa pasta fredda estiva e sarà la vostra perfetta per le giornate calde.

Paolo Ferro

Recent Posts

Avevo della carne macinata nel congelatore e mi sono risparmiata una corsa al supermercato: pranzetto coi fiocchi

Tra lavoro, figli, casa e impegni vari, non avevo proprio il tempo di correre al…

9 minuti ago

Bastano 3 banane e un po’ di cacao per sfornare un dolce sofficissimo e leggero, con questa ricetta svolti la merenda

Con questa ricetta potete preparare un dolcetto facile e veloce che non è solo golosissimo…

39 minuti ago

La pastiera salata potrebbe sembrarti un sacrilegio, ma non sai che ti perdi: portala in tavola e conquisti pure la suocera

Tutti conoscono la pastiera dolce, ma anche quella salata è deliziosa: se la porti a…

1 ora ago

Ma quale cacio e pepe, come la fa Cannavacciuolo è davvero speciale: la ricetta sciuè sciuè per stupire pure gli ospiti

La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora più sfiziosa: se la…

2 ore ago

Con questo ripieno saporito i miei involtini sono stati un successone, bastano 2 ingredienti e vengono ricchissimi

Per il pranzo di oggi ecco cosa cucinare di sfizioso, seguite la nostra ricetta del…

3 ore ago

La pastiera napoletana non ti riesce bene? Scoperto l’errore, sbagli a scegliere questo ingrediente fondamentale

Se la pastiera napoletana non esce bene la colpa è di un errore che fanno…

3 ore ago