Insalata arancione freschissima: la ricetta veloce e con pochi ingredienti perfetta per tutta l'estate

insalata arancione ricetta estiva

Con pochi ingredienti ma con tanto gusto, ecco l'insalata arancione - buttalapasta.it

Ecco come realizzare una gustosa insalata arancione perfetta da portare in tavola in estate perché è fresca, leggera e nutriente al tempo stesso.

I piatti estivi per eccellenza sono le insalatone, il motivo è chiaro, si preparano in pochi minuti e soprattutto danno l’opportunità di servire in tavola delle pietanze fresche e leggere, ma al contempo nutrienti e complete dal punto di vista nutrizionale. Allora che ne dite di preparare una gustosa insalata arancione?

La chiamiamo così per via di uno degli ingredienti presenti nella ricetta, ma potremmo chiamarla anche insalata rosa, o gialla… Insomma, viva i colori a tavola! Andiamo a vedere come realizzare questo piatto unico estivo per servire qualcosa di buono e fresco durante i mesi estivi.

Come si prepara la ricetta dell’insalata arancione

Abbiamo accennato al fatto che questa insalata è arancione perché oltre ad ingredienti come i finocchi ci si mette anche la carota. Però il protagonista assoluto del piatto è il salmone, allora avremmo forse dovuto chiamarla insalata rosa… Senza contare che c’è pure la polpa di limone a spicchi pelata a vivo, dunque anche il nome “insalata gialla” sarebbe calzato a pennello… In definitiva, chiamatela come volete ma gustate oggi stesso questa freschissima pietanza estiva.

Anche se il periodo dei finocchi è pressoché finito, dal momento che si tratta di un ortaggio invernale e primaverile, potreste trovare in giro ancora qualche esemplare, allora ecco come usarlo, cioè per preparare una delle ricche insalate sfiziose con il salmone. Di seguito trovate la lista degli ingredienti e il procedimento.

insalata arancione ricetta estiva

Come preparare una ricca insalata con finocchio e salmone – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250 gr di salmone affumicato
  • 2 finocchi
  • 2 carote
  • polpa di limone tagliato a vivo
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • un filo di olio extra vergine di oliva

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta dell’insalata lavando gli ortaggi, pelate le carote e togliete le parti dure del finocchio.
  2. Tagliate sottilmente sia il finocchio che le carote. Se avete una mandolina potete ottenere un risultato perfetto senza troppo sforzo. Infatti più sono sottili le fettine e più gustosa verrà l’insalata. In alternativa, se non avete la mandolina potete usare il pelapatate per ottenere delle fette sottilissime.
  3. A questo punto mettete sia le carote che i finocchi in una insalatiera, aggiungete il salmone tagliato a listarelle. Unite anche la polpa di limone tagliata a vivo (cioè spellata) a pezzetti piccoli.
  4. Condite il tutto con un una spolverata di sale fino e di pepe nero macinato al momento, poi irrorate con un filo di olio extra vergine di oliva. Fate riposare una mezzora circa in frigo prima di servire.

E per scoprire altre ricette di insalate estive guardate la nostra raccolta.

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2007 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema, libri e fumetti d'autore.

Potrebbe interessarti