Inizia la Quaresima, già mi preparavo alle lamentele dei miei figli: invece con questa ricetta senza carne mi sa che li conquisto (Buttalapasta.it)
In Quaresima non si sa mai che cosa cucinare, ma con questa ricetta senza carne non si lamenta nessuno: nemmeno i più piccoli.
Sta per iniziare la Quaresima e come sempre cucinare diventa un bel problema. Sì, perché andando a ridurre il consumo di carne non si sa mai che cosa portare in tavola. Specialmente se a casa si hanno dei figli piccoli che si lamentano ogni volta che vedono le verdure anche solo da lontano.
Per cercare di raggirare il problema, quest’oggi voglio suggerirti una ricetta davvero sfiziosa e saporita, a cui nemmeno i bambini sapranno dire di no!
Mette d’accordo proprio tutti e le lamentele stanno a zero. Bando quindi alle ciance e vediamo subito di che cosa si tratta e come si prepara.
Se in Quaresima non sai mai che cosa cucinare perché, come da tradizione, si va a ridurre il consumo della carne, questa ricetta farà sicuramente al caso tuo. Di solito mette d’accordo tutti, anche i più piccoli! Si tratta di una preparazione tipica piemontese, che unisce due ingredienti gustosi e nutrienti: la polenta e il merluzzo. O, come si dice in Piemonte: polenta e merluss.
Con questa ricetta senza carne metto d’accordo tutti pure in Quaresima: è speciale (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: se preferisci puoi anche servire la versione rossa della ricetta. Basta sostituire il latte con il pomodoro ed il gioco è fatto!
Se hai voglia di un primo vellutato e cremoso ecco la ricetta che stavi cercando:…
Squisite frittelline da preparare in modo facile e veloce con questa ricetta, ecco il dolcetto…
Prova subito le pennette alla toscana: la ricetta originale per farle cremose e senza panna…
Per il pranzo in ufficio lascia perdere i soliti tramezzini secchi del bar e prova…
Ecco come stupire gli amici e i familiari con qualcosa di molto originale, la ricetta…
Tra i primi piatti più amati della tradizione gastronomica italiana c’è la carbonara. Il rischio…