Il brodo di pesce fatto in casa con la nostra ricetta - buttalapasta.it
Per una serie di piatti di mare è necessario usare il brodo di pesce, potete farlo in casa seguendo questa ricetta facilissima.
Arricchire di gusto i piatti di pesce è semplice, in molte occasioni basta solo aggiungere un mestolo di brodo di pesce. È vero che in commercio trovate tanti tipi di granulati pronti che si possono dosare con facilità, ma è altrettanto vero che potete prepararlo con le vostre mani in una manciata di minuti. E il risultato è di gran lunga superiore a livello di gusto e profumo.
Allora perché non provate la ricetta di questo ingrediente base da tenere sempre a disposizione per le vostre ricette di mare più sfiziose? Tra l’altro potrete anche congelarlo in cubetti usando il contenitore per il ghiaccio. Così da dosare la quantità necessaria alla realizzazione dei vostri piatti preferiti sarà ancora più facile.
Il brodo di pesce, o fumetto che dir si voglia, è una preparazione di base che vi consente di dare più sapore e profumo a tutti i piatti di mare ed è un prezioso concentrato di sostanze nutritive. Prepararlo a casa è facilissimo. Vediamo come.
Il segreto per un ottimo risultato è scegliere del pesce gustoso da zuppa (coda di rospo, triglia, scorfano, capone, ecc.), oppure usare gli scarti usati per le ricette più varie. Infatti usando le teste, le lische e la coda potete realizzare un fumetto spettacolare da usare poi per insaporire risotti, cous cous, condimenti e secondi piatti.
La pentola di coccio dona più sapore al brodo di pesce – buttalapasta.it
Se conservate il brodo di pesce in frigo dovete consumarlo entro tre o quattro giorni. Invece nel freezer si mantiene per circa tre mesi.
Tra lavoro, figli, casa e impegni vari, non avevo proprio il tempo di correre al…
Con questa ricetta potete preparare un dolcetto facile e veloce che non è solo golosissimo…
Tutti conoscono la pastiera dolce, ma anche quella salata è deliziosa: se la porti a…
La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora più sfiziosa: se la…
Per il pranzo di oggi ecco cosa cucinare di sfizioso, seguite la nostra ricetta del…
Se la pastiera napoletana non esce bene la colpa è di un errore che fanno…